Cronaca Caserta

Gricignano d’Aversa si ribella: migliaia in piazza contro il biodigestore

Condivid

In una giornata di mobilitazione senza precedenti, migliaia di cittadini di Gricignano d’Aversa e dei comuni limitrofi hanno invaso le strade per dire un no secco alla costruzione del biodigestore nella zona industriale. Un fiume umano colorato di striscioni e cartelli ha sfilato per le vie della città, gridando slogan contro l’inquinamento e a difesa della salute.

La protesta, organizzata da comitati civici, associazioni e amministrazioni locali, è stata un chiaro segnale di dissenso nei confronti di un progetto che, secondo i manifestanti, rappresenta una minaccia concreta per l’ambiente e la salute pubblica.

“La nostra terra è già ferita, non possiamo permettere che venga ulteriormente deturpata”, ha tuonato uno dei portavoce del comitato ‘No al biodigestore‘.

La manifestazione ha visto la partecipazione di numerosi studenti, che hanno marciato fianco a fianco con i loro genitori e insegnanti, dimostrando una forte sensibilità verso le tematiche ambientali.

Anche il mondo religioso ha espresso la sua vicinanza alla protesta: il Vescovo di Aversa, Monsignor Angelo Spinillo, ha preso parte alla manifestazione, sottolineando la necessità di tutelare il bene comune e di ascoltare il grido di dolore dei cittadini.

“Non possiamo permettere che il nostro territorio diventi una discarica a cielo aperto”, ha affermato il sindaco di Gricignano d’Aversa, Vittorio Lettieri. “La nostra amministrazione è al fianco dei cittadini e farà tutto il possibile per bloccare questo progetto”.

La consigliera regionale Maria Luigia Iodice ha espresso la sua solidarietà ai manifestanti, ribadendo l’importanza di tutelare la salute dei cittadini e di valorizzare il territorio. “La Campania ha già pagato un prezzo altissimo per lo smaltimento illegale dei rifiuti”, ha dichiarato la Iodice. “Non possiamo permettere che si ripetano gli errori del passato”.

La protesta di Gricignano d’Aversa è un chiaro segnale di allarme per le istituzioni. I cittadini chiedono con forza che vengano adottate misure concrete per tutelare l’ambiente e la salute pubblica. La battaglia è appena iniziata e si preannuncia lunga e difficile, ma i manifestanti sono determinati a non mollare.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 8 Novembre 2024 - 20:54
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino
Tags: Biodigestore

Ultime Notizie

Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e fulmini

Un Ferragosto instabile chiude un’estate segnata da ondate di caldo africano alternate a improvvisi nubifragi.… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 18:17

Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania

Negli ultimi anni, il panorama del gioco online in Italia ha subito una trasformazione significativa,… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 18:01

Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”

Napoli  – Nel pittoresco mercato del borgo dei Vergini, cuore pulsante del Rione Sanità, c’è… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 17:35

Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini

Capri – Un intervento rapido e coordinato ha evitato il peggio ieri pomeriggio sulla spiaggia… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 16:59

Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di Mercato?

Il Napoli non smette mai di scrutare il mercato alla ricerca di nuove promesse, e… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 15:45

Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento

Policastro Bussentino – Un grave incidente ha sconvolto questa mattina la variante alla Strada Statale… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 15:01