App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 21:33
23.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...
Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania

Gricignano d’Aversa si ribella: migliaia in piazza contro il biodigestore

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In una giornata di mobilitazione senza precedenti, migliaia di cittadini di Gricignano d’Aversa e dei comuni limitrofi hanno invaso le strade per dire un no secco alla costruzione del biodigestore nella zona industriale. Un fiume umano colorato di striscioni e cartelli ha sfilato per le vie della città, gridando slogan contro l’inquinamento e a difesa della salute.

La protesta, organizzata da comitati civici, associazioni e amministrazioni locali, è stata un chiaro segnale di dissenso nei confronti di un progetto che, secondo i manifestanti, rappresenta una minaccia concreta per l’ambiente e la salute pubblica.

“La nostra terra è già ferita, non possiamo permettere che venga ulteriormente deturpata”, ha tuonato uno dei portavoce del comitato ‘No al biodigestore‘.

La manifestazione ha visto la partecipazione di numerosi studenti, che hanno marciato fianco a fianco con i loro genitori e insegnanti, dimostrando una forte sensibilità verso le tematiche ambientali.

Anche il mondo religioso ha espresso la sua vicinanza alla protesta: il Vescovo di Aversa, Monsignor Angelo Spinillo, ha preso parte alla manifestazione, sottolineando la necessità di tutelare il bene comune e di ascoltare il grido di dolore dei cittadini.

“Non possiamo permettere che il nostro territorio diventi una discarica a cielo aperto”, ha affermato il sindaco di Gricignano d’Aversa, Vittorio Lettieri. “La nostra amministrazione è al fianco dei cittadini e farà tutto il possibile per bloccare questo progetto”.

La consigliera regionale Maria Luigia Iodice ha espresso la sua solidarietà ai manifestanti, ribadendo l’importanza di tutelare la salute dei cittadini e di valorizzare il territorio. “La Campania ha già pagato un prezzo altissimo per lo smaltimento illegale dei rifiuti”, ha dichiarato la Iodice. “Non possiamo permettere che si ripetano gli errori del passato”.

La protesta di Gricignano d’Aversa è un chiaro segnale di allarme per le istituzioni. I cittadini chiedono con forza che vengano adottate misure concrete per tutelare l’ambiente e la salute pubblica. La battaglia è appena iniziata e si preannuncia lunga e difficile, ma i manifestanti sono determinati a non mollare.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 8 Novembre 2024 - 20:54


[sv_ultime_notizie]

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
  • Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie