Grand Tour a Napoli: Concerti Teatrali Gratuiti presso la Chiesa San Severo al Pendino

Condivid

Per cinque serate, un concerto teatralizzato gratuito nella chiesa di via Duomo che ci riporterà nelle atmosfere della Napoli del Gran Tour.

A Napoli, dal 26 al 30 novembre 2024 alle ore 19:30, si terrà presso la Sagrestia della Chiesa di San Severo al Pendino, in via Duomo 286, il concerto teatrale gratuito “Grand Tour a Napoli”. L’evento, realizzato da ICRA Project (Centro Internazionale di Ricerca sull’Attore), è stato finanziato dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto “Napoli Città della Musica”.

Una rappresentazione tra testimonianze di viaggiatori del Grand Tour e classica napoletana

“Grand Tour a Napoli” è un concerto teatrale composto da letture, canzoni, brani per trio musicale e dialoghi. Questi elementi sono tratti dalla letteratura colta e popolare europea e napoletana tra il secondo Settecento e la fine dell’Ottocento, nelle testimonianze su Napoli e sulla Campania di numerosi viaggiatori speciali.

Queste testimonianze sono state comparate a pagine bizzarre, vivaci ed evocative di autori napoletani come l’abate Ferdinando Galiani e Matilde Serao e intrecciate a brani cantati dall’opera musicale e poetica di Gaetano Donizetti, Paolo Tosti, Pasquale Mario Costa, Guillaume Louis Cottrau, Raffaele Calace, Giuseppe Saverio Mercadante, Gabriele d’Annunzio, Salvatore Di Giacomo, Giovanni Paisiello.

L’evento si terrà nella Sagrestia della Chiesa di San Severo al Pendino in via Duomo 286, da martedì 26 a sabato 30 novembre 2024 alle ore 19:30 ed è ad ingresso gratuito sino ad esaurimento posti.

Scopri “Grand Tour a Napoli”: Concerto Gratuito a Novembre

  • Quando: Dal 26 al 30 novembre 2024, ogni sera alle ore 19:30
  • Dove: Chiesa di San Severo al Pendino, via Duomo 286, Napoli
  • Biglietti: Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
  • Maggiori informazioni: Per dettagli, visita il sito ufficiale del Comune di Napoli

Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 25 Novembre 2024 - 11:04

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • Sembra un evento molto interessante e ricco di cultura. La musica classica napoletana è sempre affascinante, e le letture dei viaggiatori possono da essere un'ottima aggiunta per comprendere meglio la storia della città. Spero di poter andare.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate truffa dall’estero : cosa cambia

L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:37

Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in tempo reale dell’IBAN del beneficiario

Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:26

Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte

Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 22:06

Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico in tilt per ore

Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:23

Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola

Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:09

Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero” tra premi, riconoscimenti e festival

Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:44