AGGIORNAMENTO : 8 Novembre 2025 - 17:09
18.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 8 Novembre 2025 - 17:09
18.4 C
Napoli

Grand Tour a Napoli: Concerti Teatrali Gratuiti presso la Chiesa San Severo al Pendino

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Per cinque serate, un concerto teatralizzato gratuito nella chiesa di via Duomo che ci riporterà nelle atmosfere della Napoli del Gran Tour.

A Napoli, dal 26 al 30 novembre 2024 alle ore 19:30, si terrà presso la Sagrestia della Chiesa di San Severo al Pendino, in via Duomo 286, il concerto teatrale gratuito “Grand Tour a Napoli”. L’evento, realizzato da ICRA Project (Centro Internazionale di Ricerca sull’Attore), è stato finanziato dal Comune di Napoli nell'ambito del progetto “Napoli Città della Musica”.

Una rappresentazione tra testimonianze di viaggiatori del Grand Tour e classica napoletana

“Grand Tour a Napoli” è un concerto teatrale composto da letture, canzoni, brani per trio musicale e dialoghi.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suAttualità
Questi elementi sono tratti dalla letteratura colta e popolare europea e napoletana tra il secondo Settecento e la fine dell’Ottocento, nelle testimonianze su Napoli e sulla Campania di numerosi viaggiatori speciali.

Queste testimonianze sono state comparate a pagine bizzarre, vivaci ed evocative di autori napoletani come l’abate Ferdinando Galiani e Matilde Serao e intrecciate a brani cantati dall’opera musicale e poetica di Gaetano Donizetti, Paolo Tosti, Pasquale Mario Costa, Guillaume Louis Cottrau, Raffaele Calace, Giuseppe Saverio Mercadante, Gabriele d’Annunzio, Salvatore Di Giacomo, Giovanni Paisiello.

L’evento si terrà nella Sagrestia della Chiesa di San Severo al Pendino in via Duomo 286, da martedì 26 a sabato 30 novembre 2024 alle ore 19:30 ed è ad ingresso gratuito sino ad esaurimento posti.

Scopri “Grand Tour a Napoli”: Concerto Gratuito a Novembre

  • Quando: Dal 26 al 30 novembre 2024, ogni sera alle ore 19:30
  • Dove: Chiesa di San Severo al Pendino, via Duomo 286, Napoli
  • Biglietti: Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
  • Maggiori informazioni: Per dettagli, visita il sito ufficiale del Comune di Napoli
Articolo pubblicato il 25 Novembre 2024 - 11:04 - Federica Annunziata

Commenti (1)

Sembra un evento molto interessante e ricco di cultura. La musica classica napoletana è sempre affascinante, e le letture dei viaggiatori possono da essere un’ottima aggiunta per comprendere meglio la storia della città. Spero di poter andare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!