#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 18:44
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Napoli, giovane infermiera salva passante colto da malore

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Essere infermieri è una vocazione che non conosce pause. Questo potrebbe essere l’incipit della vicenda che ha per protagonisti Sabrina Pepe, giovane infermiera napoletana, e un passante ultra cinquantenne colto da malore in pieno centro città.

Sabrina, in servizio presso il reparto di Neonatologia dell’Ospedale San Paolo di Fuorigrotta, si trovava fuori servizio e stava passeggiando in via Pignasecca, a pochi passi dall’Ospedale Vecchio Pellegrini, quando ha assistito alla drammatica scena. “Ho visto un signore accasciarsi al suolo. In un primo momento ho pensato fosse inciampato – racconta – ma poi l’ho visto seduto sul gradino di un negozio, con il braccio stretto al petto. Ho capito subito che si trattava di qualcosa di grave”.

Avvicinatasi di corsa, Sabrina ha constatato che l’uomo aveva perso conoscenza. “Non respirava e non sentivo il polso carotideo – spiega – segno inequivocabile di un arresto cardiaco”. A quel punto l’infermiera ha agito prontamente, iniziando le manovre di rianimazione cardiopolmonare, come indicano i protocolli di primo soccorso in casi di emergenza.

“I soccorsi non arrivavano – continua – e non sapevo nemmeno se fossero stati allertati. Intanto, il signore ha iniziato a mostrare lievi movimenti spontanei. Vista la vicinanza dell’ospedale, con l’aiuto di un passante, lo abbiamo caricato su un’auto e portato d’urgenza al pronto soccorso del Vecchio Pellegrini”.

Dopo aver accompagnato l’uomo al triage, Sabrina è rimasta in attesa di notizie, trattenendo il fiato. “Mi hanno detto che era in codice rosso. In quei momenti ripensavo alla scena, come in un film, ma la paura che fosse un tragico epilogo era reale”.

Il lieto fine arriva un’ora dopo. “Mi hanno riferito che l’uomo ce l’ha fatta, è stabile. Il peggio era passato”, conclude Sabrina, che oggi viene salutata come un’eroina.

Un gesto di prontezza e coraggio che dimostra come la professionalità e il cuore di un infermiere non si spengano mai, nemmeno fuori dal turno.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 29 Novembre 2024 - 14:55


Commenti (2)

è una storia molto conmovedora e che fa riflettere su quanto sia importante avere persone come Sabrina che sono pronti ad aiutare chi ha bisogno, anche quando non sono in servizio. Penso che tutti dovremmo essere piu attenti a simili situazioni.

Sì, hai ragione, le azioni di Sabrina dimostrano quanto sia fondamentale la preparazione e l’impegno degli infermieri. Spesso non si parla abbastanza dell’importanza di queste figure nel soccorso e nella salute pubblica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie