#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:04
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Giocattolo Sospeso a Napoli: Città del Sole aderisce alla quarta edizione dell’iniziativa

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In occasione della Giornata Mondiale sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, prende il via la quarta edizione del Giocattolo Sospeso, il progetto benefico promosso da Assogiocattoli che quest’anno raggiunge un nuovo traguardo, coinvolgendo oltre 500 negozi di giocattoli e punti vendita in tutta Italia. Tra le novità, l’adesione di Città del sole, catena storica di giochi educativi, che con 40 negozi su tutto il territorio nazionale, compresi i due punti vendita di Napoli in Via Chiaia e Via Kerbaker, si unisce alla causa rendendo ancora più speciale il Natale per tanti bambini meno fortunati.

Città del sole, da sempre impegnata nella promozione del gioco educativo e dei valori di solidarietà, ha deciso di trasformare i propri negozi in veri e propri punti di raccolta per i giochi destinati a bambini in difficoltà. Con questa partecipazione, la catena dimostra ancora una volta il suo impegno sociale, contribuendo a regalare sorrisi e speranza durante le festività natalizie.

Ispirato alla tradizione napoletana del “caffè sospeso”, il Giocattolo Sospeso permette ai clienti di acquistare un gioco e lasciarlo “in sospeso” nei negozi aderenti. I giocattoli raccolti vengono poi donati a organizzazioni benefiche locali e nazionali, che si occupano di distribuirli ai bambini che altrimenti non avrebbero la possibilità di ricevere un regalo di Natale.

Nata come iniziativa locale, l’iniziativa benefica ha riscosso un successo crescente nelle sue edizioni precedenti, diventando un simbolo di generosità e comunità. Con l’adesione di Città del sole, il progetto si amplia ulteriormente, coinvolgendo nuove città e rafforzando la rete di solidarietà che abbraccia l’Italia intera.

“Il gioco è un linguaggio universale che unisce, insegna e trasmette valori importanti. Partecipare al Giocattolo Sospeso significa non solo offrire un momento di gioia ai bambini meno fortunati, ma anche promuovere una cultura di solidarietà e attenzione verso gli altri,” ha dichiarato un portavoce di Città del sole.

Città del sole conferma il suo ruolo attivo nel supporto alla comunità, utilizzando il gioco come strumento di crescita e inclusione. L’obiettivo, anche quest’anno, è quello di trasformare il Natale in un’occasione speciale per donare felicità e speranza, soprattutto a chi ne ha più bisogno.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 20 Novembre 2024 - 12:12


Commenti (1)

è una bella iniziativa questa del giocattolo sospeso. io spero che ci siano tanti giocatoli da regalare ai bambini in difficoltà. è importante pensare a loro, soprattutto nel periodo di natale, quando tutti dovrebbero essere felici. ho letto che ci sono molti negozi coinvolti e questo è positivo perche più persone possono aiutare. spero che l’iniziativa continui anche negli anni futuri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie