ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 18:22
28.8 C
Napoli

Giffoni 2025: Diventare Umani

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In occasione della giornata del Giffoni Day, l’organizzazione del celebre festival ha annunciato i principali contenuti della kermesse del 2025, che si terrà dal 17 al 26 luglio. La prossima edizione sarà contraddistinta dal tema “Diventare Umani” (Becoming Human), orientato alla riscoperta dell’umanità attraverso responsabilità, empatia e crescita personale, in un contesto in cui si tenta di superare conformismi e indifferenze.

Le Giurie e le Sezioni del Festival

Anche nel 2025, le giurie del Festival offriranno una preziosa opportunità di dialogo e confronto per migliaia di giovani, provenienti da 45 nazioni diverse e più di 300 località italiane, suddivisi in varie fasce d’età: Elements +3, +6, +10, Generator +13, +16, +18. Il Festival include anche sezioni speciali per genitori e per la cinematografia legata al reale e ai documentari. I regolamenti sono previsti per il 9 dicembre, con la selezione dei giurati entro febbraio.

Collaborazioni e Inclusività

Importante è la collaborazione col Dipartimento di Salute Mentale di Salerno e altri enti sociali, dedicando attenzione ai giovani con disturbi alimentari e ai minori non accompagnati grazie al supporto del FAMI. In aggiunta, il progetto IMPACT coinvolgerà 200 giovani, tra i 18 e i 30 anni, in discussioni con importanti figure politiche e culturali.

Cinema, Ospiti e Eventi Internazionali

I film rimangono il cuore pulsante del festival, con circa 4.500 opere preselezionate e 130 presentate per le proiezioni. Giffoni continuerà a essere una vetrina per le anteprime cinematografiche e le collaborazioni con le grandi major, accogliendo circa 250 ospiti artistici per un confronto libero con i giovani giurati. Saranno rappresentati vari contenuti dalle anteprime cinematografiche ai progetti culturali oltre i confini nazionali, con iniziative che coinvolgono altri paesi come Spagna, Germania e Giappone.

Giffoni e lo Sport

Il festival si aprirà anche agli appassionati di sport con la seconda edizione di Giffoni Sport, che nel 2024 aveva visto la partecipazione di 50 Sport Ambassador e un’affluenza di 10mila presenze. Inclusi nel programma ci saranno anche eventi dedicati al cibo, alla musica e alle arti, con Torino Music Concept e Giffoni Food Show, oltre a appuntamenti internazionali dedicati alla promozione del cinema italiano. Proseguendo con le numerose iniziative per il 2025, Giffoni intende estendere il suo impatto positivo attraverso programmi scolastici e universitari, nonché ampliare la rete di hub e ambasciatori in tutta Italia. La presentazione del programma avverrà anche presso il Parlamento Europeo e Italiano, con il sostegno della Regione Campania e l’intenzione di collaborare con il Ministero della Cultura.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 20 Novembre 2024 - 18:49

Commenti (1)

Il festival di Giffoni sembre un evento interessante e utili per i giovani. E bello vedere che ci sono tante nazioni che partecipano, ma mi chiedo se i temi trattati sono davvero comprensibili per tutti. La salute mentale è importante ma forse serve piu comunicazione su come affrontare questi temi. Inoltre, sarebbe bello avere più dettagli sui film che verranno proiettati e sugli ospiti coinvolti, cosi da sapere a cosa si può assistere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...
Omicidio a Melito, 58enne ucciso in casa a coltellate
Napoli, furti con spaccata nel cuore di Chiaia: ipotesi su...
Scafati, migranti con sospetto vaiolo fuggono dall’ospedale calandosi con le...
Castellammare, in 8 fuggono su un gommone e poi aggrediscono...
Calderon, l’assassino di “Diabolik” gioca la carta della Cassazione
Una 15enne scompare a Brembate di Sopra, lo stesso paese...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie