AGGIORNAMENTO : 8 Novembre 2025 - 17:09
16.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 8 Novembre 2025 - 17:09
16.7 C
Napoli

Giffoni 2025: Diventare Umani

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In occasione della giornata del Giffoni Day, l'organizzazione del celebre festival ha annunciato i principali contenuti della kermesse del 2025, che si terrà dal 17 al 26 luglio. La prossima edizione sarà contraddistinta dal tema "Diventare Umani" (Becoming Human), orientato alla riscoperta dell'umanità attraverso responsabilità, empatia e crescita personale, in un contesto in cui si tenta di superare conformismi e indifferenze.

Le Giurie e le Sezioni del Festival

Anche nel 2025, le giurie del Festival offriranno una preziosa opportunità di dialogo e confronto per migliaia di giovani, provenienti da 45 nazioni diverse e più di 300 località italiane, suddivisi in varie fasce d'età: Elements +3, +6, +10, Generator +13, +16, +18. Il Festival include anche sezioni speciali per genitori e per la cinematografia legata al reale e ai documentari. I regolamenti sono previsti per il 9 dicembre, con la selezione dei giurati entro febbraio.

Collaborazioni e Inclusività

Importante è la collaborazione col Dipartimento di Salute Mentale di Salerno e altri enti sociali, dedicando attenzione ai giovani con disturbi alimentari e ai minori non accompagnati grazie al supporto del FAMI.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCultura
In aggiunta, il progetto IMPACT coinvolgerà 200 giovani, tra i 18 e i 30 anni, in discussioni con importanti figure politiche e culturali.

Cinema, Ospiti e Eventi Internazionali

I film rimangono il cuore pulsante del festival, con circa 4.500 opere preselezionate e 130 presentate per le proiezioni. Giffoni continuerà a essere una vetrina per le anteprime cinematografiche e le collaborazioni con le grandi major, accogliendo circa 250 ospiti artistici per un confronto libero con i giovani giurati. Saranno rappresentati vari contenuti dalle anteprime cinematografiche ai progetti culturali oltre i confini nazionali, con iniziative che coinvolgono altri paesi come Spagna, Germania e Giappone.

Giffoni e lo Sport

Il festival si aprirà anche agli appassionati di sport con la seconda edizione di Giffoni Sport, che nel 2024 aveva visto la partecipazione di 50 Sport Ambassador e un'affluenza di 10mila presenze. Inclusi nel programma ci saranno anche eventi dedicati al cibo, alla musica e alle arti, con Torino Music Concept e Giffoni Food Show, oltre a appuntamenti internazionali dedicati alla promozione del cinema italiano. Proseguendo con le numerose iniziative per il 2025, Giffoni intende estendere il suo impatto positivo attraverso programmi scolastici e universitari, nonché ampliare la rete di hub e ambasciatori in tutta Italia. La presentazione del programma avverrà anche presso il Parlamento Europeo e Italiano, con il sostegno della Regione Campania e l'intenzione di collaborare con il Ministero della Cultura.

Articolo pubblicato il 20 Novembre 2024 - 18:49 - Gustavo Gentile

Commenti (1)

Il festival di Giffoni sembre un evento interessante e utili per i giovani. E bello vedere che ci sono tante nazioni che partecipano, ma mi chiedo se i temi trattati sono davvero comprensibili per tutti. La salute mentale è importante ma forse serve piu comunicazione su come affrontare questi temi. Inoltre, sarebbe bello avere più dettagli sui film che verranno proiettati e sugli ospiti coinvolti, cosi da sapere a cosa si può assistere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!