Gianni Simioli feat. Gabriele Esposito presentano il libro Letture Scugnizze
In Piazza Dante, nei pressi di Port’Alba, si sta lavorando intensamente ai preparativi per l’evento previsto per sabato 30 novembre alle ore 18.00. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Napoli, da Cultura Napoli e dal Patto per la Lettura della città, promette di portare un’ondata di cultura nel cuore della città partenopea.
Punti Chiave Articolo
L’evento, organizzato dall’associazione culturale ControLuce in collaborazione con l’associazione Port’Alba, è incentrato sulla presentazione del libro “Letture Scugnizze” (Rogiosi Editore), frutto del lavoro congiunto di Gianni Simioli e Gabriele Esposito. Questa serata culturale promette di essere arricchita dalla presenza di ospiti provenienti dal mondo musicale e culturale, con l’intento di esplorare i classici della letteratura italiana e internazionale.
Sergio Locoratolo, responsabile delle politiche culturali del Comune di Napoli, ha evidenziato l’obiettivo dell’iniziativa di coinvolgere in particolare i giovani, promuovendo la cultura locale attraverso le opere di autori che hanno descritto la città. La serata includerà narrazioni di figure emblematiche di Napoli, con l’intento di mantenere viva la tradizione e il legame con il territorio.
Gianni Simioli ha optato per Port’Alba come luogo di debutto del suo tour letterario, vedendo in questa storica strada dei libri il contesto ideale per una rinascita culturale. Impegnato da tempo in una “crociata culturale” personale, Simioli mira a incoraggiare la lettura tra i giovani, spostando l’attenzione su attività costruttive come la lettura. Durante la presentazione, coinvolgerà autori e artisti in una celebrazione delle storie contenute in “Letture Scugnizze”. Tra gli ospiti previsti, noti scrittori che condivideranno i loro racconti dal vivo.
“Letture Scugnizze” è un omaggio a Napoli e ai suoi illustri protagonisti, resi eterni attraverso la letteratura, il teatro e altri media. Nella lista degli autori presentati figurano icone come Totò, Eduardo De Filippo, Pino Daniele, insieme a figure adottive e internazionali che hanno tratto ispirazione da Napoli nelle loro opere, costruendo un’immagine complessa e affascinante della città.
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto
Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al… Leggi tutto
Si è tenuto in Prefettura a Napoli un incontro presieduto dal prefetto Michele di Bari… Leggi tutto