Nell'ambito delle operazioni di contrasto alle frodi nel settore delle accise, l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli dell'Ufficio di Napoli 1, insieme al Nucleo Operativo Metropolitano della Guardia di Finanza, ha scoperto un significativo traffico di gasolio di contrabbando. Questa attività illecita ha causato un'ingente evasione di accise e IVA attraverso l'uso di fatture per operazioni inesistenti.
Le indagini hanno portato al sequestro di oltre 6 milioni di litri di gasolio. Successivamente, laCorte di Appello di Napoli – IV Sezione Penale ha ordinato la vendita del gasolio, che è attualmente custodito in un deposito costiero nel porto di Napoli. L'Istituto Vendite Giudiziarie ha assegnato il prodotto a una grande società operante nel settore.
L'Ufficio delle Dogane di Napoli 1 ha gestito gli aspetti autorizzativi necessari per il trasferimento della proprietà del prodotto.Potrebbe interessarti
Torre del Greco, grave il secondo agente investito: è sempre caccia al conducente del Suv
Napoli, droga e 6mila euro in casa: arrestato giovane egiziano
Camorra, scarcerato “zio Pierino”: il presunto reggente del clan Amato-Pagano ai domiciliari in Abruzzo
Meta di Sorrento, furto in pub ricostruito grazie a giubbotto utilizzato
L'operazione rappresenta un esempio di collaborazione e sinergia tra le diverse amministrazioni dello Stato, trasformando un'attività illecita in un'azione positiva di recupero. Il gasolio sequestrato sarà ora destinato a operazioni commerciali lecite, contribuendo al benessere della collettività e garantendo introiti reali per le casse pubbliche.
Angelo Covino






Commenti (2)
Interessante operazione di contrasto alle frodi, è importante che vengano recuperate le somme evase per garantire giustizia e equità.
Interessante articolo, è importante contrastare le frodi e garantire che le entrate pubbliche siano tutelate.