#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 21:57
23.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Duplice omicidio a Pozzuoli nel 1997: confermati quattro ergastoli

Ma la sentenza, nei confronti di Gaetano Beneduce, Gennaro Longobardi, Salvatore Cerrone e Nicola Palumbo, non è definitiva
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. La Procura Generale di Napoli ha eseguito l’ordinanza emessa dalla quinta sezione penale della Corte d’Appello, che ha condannato all’ergastolo quattro affiliati al clan camorristico Longobardi-Beneduce di Pozzuoli. Gaetano Beneduce, Gennaro Longobardi, Salvatore Cerrone e Nicola Palumbo sono stati ritenuti colpevoli del duplice omicidio di Domenico Sebastiano e Raffaele Bellofiore, avvenuto il 16 settembre 1997 nel rione Toiano, in un agguato a colpi di fucile a canne mozze.

Dei quattro imputati, solo uno era in libertà al momento della notifica, essendo sottoposto alla misura di sicurezza della casa lavoro. La condanna all’ergastolo era stata già pronunciata in primo grado dal giudice per le indagini preliminari e confermata dalla Corte d’Appello il 2 febbraio 2021. Tuttavia, il 14 luglio 2020, la Corte di Cassazione aveva annullato la sentenza, disponendo un nuovo giudizio presso un’altra sezione della stessa Corte d’Appello.

Lo scorso 28 luglio, al termine di un’istruttoria durata mesi, la condanna è stata confermata. Determinanti sono state le testimonianze di diversi collaboratori di giustizia, alcuni dei quali legati al clan Polverino, che hanno fornito elementi chiave per ricostruire le fasi dell’agguato.

Secondo gli inquirenti, il duplice omicidio si inserisce nella strategia del clan Longobardi-Beneduce per consolidare il proprio controllo sul territorio, avvalendosi del supporto di alleati come i “quartaioli” di Quarto e il clan Polverino, che avrebbe fornito uomini, mezzi e appoggio logistico, incluso il supporto nella fuga dei killer.

Nonostante la conferma della pena, la sentenza non è ancora definitiva, poiché è aperta alla possibilità di un ulteriore ricorso in Cassazione. Il caso rappresenta un capitolo significativo nella lotta alla camorra, mettendo in luce le alleanze tra clan e le dinamiche di potere criminale nei territori flegrei.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 29 Novembre 2024 - 11:52


Commenti (2)

La sentenza e molto importante per la lotta contro la camorra, ma ci sono ancora molte cose da chiarire e nessuno sa se sarà davvero l’ultima parola su questo caso cosi complicato e tragico.

Spero che alla fine si possa vedere giustizia per le vittime di questo brutto episodio di violenza, anche se non sono sicuro che il sistema giudiziario riesca sempre a fare bene il proprio lavoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie