Con l’arrivo dell’inverno e l’imminente abbassamento delle temperature, il Comune di Napoli ha annunciato un piano di interventi straordinari per proteggere le persone più vulnerabili della città. Attraverso un potenziamento delle strutture di accoglienza e la distribuzione di kit di emergenza, l’Amministrazione mira a offrire riparo e assistenza alle persone senza dimora durante i mesi più freddi.
Tra le misure principali, il Comune ha allestito 18 nuovi posti letto presso il Centro di Prima Accoglienza di via de Blasiis, che si aggiungono a quelli già disponibili.Potrebbe interessarti
Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato
Dramma a Poggioreale: due detenuti morti in pochi giorni
Matera, derubano nonne di 91 e 96 anni, inseguimento mozzafiato e arresto per due napoletani
Napoli, la fuga del camionista: betoniera si schianta su auto e scappa via via mare
In via Tanucci 9, presso lo spazio docce, sono stati predisposti 20 posti letto per accoglienza notturna. Qui, gli ospiti potranno anche usufruire quotidianamente del servizio docce. Per chi vive all’aperto, l’Amministrazione ha preparato 1.500 kit di prima accoglienza contenenti asciugamani, lenzuola e federe monouso, oltre a un telo isotermico per combattere il freddo. Questi kit saranno distribuiti sia dal personale dell’Unità di Strada sia al Chiosco di Portierato Sociale Bella Piazza, dove sarà possibile fare richiesta di un posto in accoglienza notturna.
Attivazione del Piano Freddo
I posti di accoglienza straordinaria previsti nell’ambito del Piano Freddo 2024-2025 saranno operativi a partire dal 1° dicembre 2024. L’assessore alle Politiche Sociali, Luca Fella Trapanese, ha sottolineato l’importanza di questi interventi: "L'emergenza freddo è una sfida umanitaria che richiede solidarietà e azioni concrete, soprattutto in questo momento storico. A Napoli ci impegniamo a garantire accoglienza, riparo e calore umano alle persone senza dimora, offrendo loro un sostegno reale per affrontare l'inverno. Nessuno dovrebbe essere lasciato solo al freddo: insieme possiamo fare la differenza e trasformare l'aiuto in speranza".
Lascia un commento