Questa mattina, sabato 23 novembre 2024, il Vesuvio è stato interessato da due scosse di terremoto registrate dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Gli eventi sismici rientrano nella consueta attività vulcanica dell’area.
Il primo evento si è manifestato alle 8:35 con una magnitudo di 2.2 e un epicentro a profondità zero chilometri. Poco dopo, alle 10:17, un’altra leggera scossa di magnitudo 1.0 è stata segnalata, risultando quasi impercettibile.
La scossa principale, con una certa probabilità, è stata avvertita dai residenti nei pressi del vulcano. L’ultima attività rilevata risale al 9 novembre, quando un evento sismico di magnitudo 2.8 aveva colpito il versante sud-ovest, interessando le località di Torre del Greco, Torre Annunziata e Portici. Gli esperti confermano che tali eventi sismici sono parte dell’attività vulcanica costantemente monitorata della regione.
L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto
Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto
Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto
Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto
Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto
Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto