Sarà don Maurizio Patriciello a inaugurare il nuovo corso della Scuola di formazione socio-culturale a Benevento, organizzato dall’Associazione di promozione sociale “Res Publica” – Sen. di Mino Izzo. A darne notizia è Pierpaolo Izzo, presidente dell’Associazione.
La prima lezione, intitolata “Dalla comunicazione interpersonale alla comunicazione digitale,” si terrà domani alle ore 10 presso l’Auditorium del Seminario arcivescovile di Benevento e vedrà la partecipazione di oltre seicento studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Benevento e provincia.
“L’obiettivo,” anticipa Izzo, “è coinvolgere la società civile, in particolare i giovani, sulle questioni di politica comune, fornendo supporto tecnico e competenze per orientare l’azione politica verso il benessere collettivo.”
Izzo aggiunge che anche in questa seconda edizione sono stati invitati importanti rappresentanti delle istituzioni, tra cui don Patriciello, noto per il suo impegno nella lotta alla criminalità e nelle politiche giovanili e sociali. Lo scorso anno, il corso era stato inaugurato con l’intervento del senatore Maurizio Gasparri, vicepresidente del Senato, e si era concluso con il senatore Matteo Renzi.
Il corso si articolerà in lezioni quindicinali tenute da docenti di varie università italiane e arricchite da testimonianze di figure di rilievo. Oltre a don Patriciello e a Izzo, all’apertura del corso 2024/2025 interverranno Clemente Mastella, sindaco di Benevento; Nino Lombardi, presidente della Provincia di Benevento; Gerardo Canfora, rettore dell’Unisannio; e Sergio Barile, ordinario di Economia all’Università “La Sapienza” di Roma.
Gaeta – Non ce l’ha fatta l’anziano di 82 anni aggredito lunedì sera in un… Leggi tutto
L’ombra del botulino continua a estendersi, e ora il Ministero della Salute annuncia un terzo… Leggi tutto
Nel cuore della notte, Napoli ha accolto due piccolissimi sopravvissuti alla guerra. Rayan, poco più… Leggi tutto
A Napoli il Ferragosto sarà segnato dal maltempo e da misure di sicurezza straordinarie. Il… Leggi tutto
Nella chiesa del Santissimo Rosario, nel quartiere di Poggioreale a Napoli, si è consumato un… Leggi tutto
Napoli – L’emergenza incendi nel Parco Nazionale del Vesuvio è ufficialmente terminata, ma la rete… Leggi tutto
Leggi i commenti
Che bello vedere un'iniziativa così importante per coinvolgere i giovani sulle questioni di politica comune!