Un’indagine della Procura di Napoli ha portato al sequestro di crediti d’imposta per ristrutturazioni per un valore di 546mila euro, frutto di una frode ai danni dello Stato.
I finanzieri del Comando Provinciale di Napoli hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo nei confronti di una ditta individuale di Giugliano in Campania. Le indagini hanno svelato un complesso sistema di frode ai danni dello Stato, basato sulla creazione di crediti d’imposta fittizi legati al Superbonus.
La ditta indagata, sprovvista di una reale attività economica, acquisì illecitamente crediti d’imposta relativi a lavori di ristrutturazione mai eseguiti. Per rendere più credibile la truffa, coinvolse tre persone che, all’oscuro di tutto, risultarono aver ceduto i crediti inesistenti alla ditta.
Gli accertamenti hanno dimostrato che la ditta non ha mai emesso fatture per lavori realmente eseguiti nei confronti dei tre soggetti coinvolti. Anzi, dal 2021 al 2023, la ditta non ha registrato alcun fatturato, confermando la natura fittizia dell’intera operazione.
Questa frode, secondo gli inquirenti, rappresenta un grave attacco al sistema dei bonus edilizi, un importante strumento per favorire la riqualificazione energetica del Paese. Le attività illecite scoperte dalla Guardia di Finanza dimostrano come alcuni soggetti tentino di sfruttare le opportunità offerte dalle agevolazioni fiscali per arricchirsi illecitamente, a danno di tutti i cittadini.
L’operazione condotta dalla Procura di Napoli e dalla Guardia di Finanza rappresenta un duro colpo a chi cerca di lucrare sulle risorse pubbliche destinate a sostenere l’economia legale e la transizione ecologica. Le indagini sono ancora in corso per individuare eventuali altri responsabili di questa grave frode.
[incolla_video]
Salerno- Un'ombra di indignazione e dolore si è abbattuta sull'Azienda Ospedaliera "San Giovanni di Dio… Leggi tutto
Caserta – Un’operazione dei carabinieri della sezione radiomobile della Compagnia di Caserta ha portato alla… Leggi tutto
Casavatore - "Stamattina mi sono recato a Brusciano per onorare la festa dei gigli e… Leggi tutto
Afragola -Proseguono i controlli straordinari della Questura di Napoli contro droga e armi. Nel pomeriggio… Leggi tutto
Napoli– Un atto di pura violenza e arroganza ha scosso la notte napoletana, gettando un'ombra… Leggi tutto
Pozzuoli - Un nuovo sciame sismico è in corso dalla tarda mattinata di oggi ai… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'articolo parla di una frode molto seria che ha coinvolto crediti d'imposta per ristrutturazioni. E' incredibile come alcune persone possano approfittare del sistema per arricchirsi, ma le indagini sembra che stiano andando avanti per trovare altri responsabili.