Cronaca di Napoli

Giugliano, sequestrati crediti d’imposta fittizi

Condivid

Un’indagine della Procura di Napoli ha portato al sequestro di crediti d’imposta per ristrutturazioni per un valore di 546mila euro, frutto di una frode ai danni dello Stato.

I finanzieri del Comando Provinciale di Napoli hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo nei confronti di una ditta individuale di Giugliano in Campania. Le indagini hanno svelato un complesso sistema di frode ai danni dello Stato, basato sulla creazione di crediti d’imposta fittizi legati al Superbonus.

Come funzionava la truffa?

La ditta indagata, sprovvista di una reale attività economica, acquisì illecitamente crediti d’imposta relativi a lavori di ristrutturazione mai eseguiti. Per rendere più credibile la truffa, coinvolse tre persone che, all’oscuro di tutto, risultarono aver ceduto i crediti inesistenti alla ditta.

Nessun lavoro, solo fatture false

Gli accertamenti hanno dimostrato che la ditta non ha mai emesso fatture per lavori realmente eseguiti nei confronti dei tre soggetti coinvolti. Anzi, dal 2021 al 2023, la ditta non ha registrato alcun fatturato, confermando la natura fittizia dell’intera operazione.

Un duro colpo al Superbonus e all’economia legale

Questa frode, secondo gli inquirenti, rappresenta un grave attacco al sistema dei bonus edilizi, un importante strumento per favorire la riqualificazione energetica del Paese. Le attività illecite scoperte dalla Guardia di Finanza dimostrano come alcuni soggetti tentino di sfruttare le opportunità offerte dalle agevolazioni fiscali per arricchirsi illecitamente, a danno di tutti i cittadini.

Le indagini proseguono

L’operazione condotta dalla Procura di Napoli e dalla Guardia di Finanza rappresenta un duro colpo a chi cerca di lucrare sulle risorse pubbliche destinate a sostenere l’economia legale e la transizione ecologica. Le indagini sono ancora in corso per individuare eventuali altri responsabili di questa grave frode.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 29 Novembre 2024 - 14:15
Giugliano crediti imposta fittizi

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare

Buones Aires - La ricerca di giustizia per la morte di Diego Armando Maradona, avvenuta… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 11:50

Truffe online: 23 perquisizioni in Campania

Napoli– Un colpo durissimo al cybercrime in Campania. La Polizia di Stato ha concluso un'operazione… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 11:21

Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni per Napoli e la Campania

Napoli– L'ombra dei dazi di Donald Trump si allunga minacciosa sull'economia campana, minacciando di imporre… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 09:46

Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato

Buone notizie da Ventimiglia e un sospiro di sollievo per i familiari e i soccorritori:Allan… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 09:19

Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti

Notte di controlli serrati a Castellammare di Stabia, dove i Carabinieri del NAS di Napoli,… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 08:43

Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone

Si intensificano le indagini sulla scomparsa di Allen Bernard Ganao, il bambino di 5 anni… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 05:45