In occasione del match tra Napoli e Roma, disputato ieri pomeriggio allo stadio Diego Armando Maradona, la Polizia Locale di Napoli ha rafforzato le operazioni di controllo nel perimetro esterno dell’impianto sportivo per prevenire e reprimere comportamenti illeciti. Le attività si sono concentrate principalmente sul rispetto del Codice della Strada e sulla lotta contro il commercio e il parcheggio abusivo.
Gli agenti hanno emesso 105 verbali, principalmente per sosta vietata, e rimosso 82 automobili e 16 scooter. Inoltre, sono stati sanzionati due venditori abusivi, con relativo sequestro della merce, e sono stati elevati quattro verbali per occupazione non autorizzata di suolo pubblico.
Un’attenzione particolare è stata riservata al fenomeno dei parcheggiatori abusivi: ne sono stati individuati e allontanati sei nei pressi dello stadio. Oltre alle operazioni in zona Fuorigrotta, il Reparto Git-Motociclisti è stato attivo nel quartiere Porto-Pendino, con verifiche mirate lungo le principali arterie come via Cristoforo Colombo, via Nuova Marina e via Vespucci. Grazie al supporto dell’ANM, sono stati controllati 58 autobus, di cui 32 sottoposti a verifica tachigrafica.
I risultati hanno portato al ritiro di due patenti e all’emissione di 16 verbali per infrazioni legate al tachigrafo non conforme, insufficienza del riposo giornaliero e settimanale, e accesso non autorizzato nella ZTL bus. A ciò si aggiungono 28 violazioni elevate dal personale dell’ANM per altre infrazioni al Codice della Strada.
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto