Antonio Conte, tecnico del Napoli, non nasconde la propria frustrazione ai microfoni di DAZN dopo il pareggio contro l’Inter per 1-1. Al centro della polemica c'è il rigore concesso ai nerazzurri per un contatto tra Zambo Anguissa e Dumfries, che l’arbitro ha ritenuto falloso senza, tuttavia, richiamare l’intervento del VAR per un'ulteriore revisione.
“Non capisco perché il VAR non possa intervenire in certi casi, specialmente su errori che potrebbero cambiare l’esito di una partita,” ha dichiarato Conte, criticando l'incoerenza nell'uso della tecnologia.Potrebbe interessarti
Osimhen: «Non sapevo nulla dell’accordo col Napoli». Le rivelazioni del bomber nigeriano ai finanzieri
Napoli, il recupero di Rrahmani si complica. Il big match con l'Inter nel mirino
Napoli, le condizioni di Lobotka e Politano: lesioni muscolari e niente Nazionali
Caso Osimhen, i legali del Napoli: "Intercettazioni irrilevanti, nessun illecito"
"Il VAR è uno strumento che dovrebbe garantire certezze e intervenire in presenza di errori chiari o situazioni dubbie. In questo modo, invece, si rischia di lasciare l’arbitro da solo e di alimentare sospetti sulla regolarità delle scelte." Per Conte, è fondamentale che il VAR venga utilizzato per ridurre al minimo gli errori e offrire una gestione più trasparente e affidabile delle partite, altrimenti "nascono retropensieri," ha concluso.
Lascia un commento