Cronaca di Napoli

Concorso Asl Napoli 2 Nord, al Palapartenope 5000 candidati per 30 posti da infermiere: “Cercarli in India serve?”

Condivid

Concorso Asl Napoli 2 Nord – Una folla composta e determinata ha invaso ieri il Palapartenope di Napoli, dove si è svolto il concorso dell’Asl Napoli 2 Nord per 30 posti da infermiere. Fin dalle 8 del mattino, circa 4.988 candidati, divisi in quattro turni, si sono presentati per partecipare alla selezione, sottolineando con la loro presenza l’alto interesse per il settore sanitario e il desiderio di stabilità lavorativa nel pubblico impiego.

La scena si è rivelata impressionante: una lunga coda umana si è formata lungo viale Giochi del Mediterraneo, testimoniata da foto pubblicate dall’associazione Nessuno Tocchi Ippocrate (NTI) sui social. L’organizzazione, da anni attiva nel campo della tutela dei diritti degli operatori sanitari, ha colto l’occasione per lanciare un messaggio diretto al ministro della Salute, Orazio Schillaci, sollevando una questione di grande attualità: “Caro ministro Schillaci, ma veramente abbiamo bisogno di infermieri indiani?”

Secondo NTI, l’enorme partecipazione al concorso evidenzia come, anche in Italia, vi sia una forte disponibilità di professionisti sanitari pronti a rispondere alla domanda del sistema pubblico. Tuttavia, di questi 5.000 candidati, soltanto 500 passeranno alla fase successiva, e solo 30 otterranno il tanto ambito contratto.

“Questo ‘paradosso italiano’ – scrive NTI in una nota – mostra come, mentre si parla di emergenza infermieristica, in realtà migliaia di infermieri italiani sono pronti e in attesa di opportunità stabili nel proprio Paese”. Una situazione che l’associazione definisce “paradossale”, data la richiesta di infermieri stranieri avanzata recentemente dal Ministero della Salute.

Il dibattito sulla carenza di personale infermieristico in Italia, alimentato da queste immagini di giovani e meno giovani in attesa del loro turno al concorso, riporta dunque l’attenzione su un nodo critico del sistema sanitario nazionale. La domanda resta aperta: davvero la soluzione è cercare operatori oltre i confini, quando la domanda interna appare così vigorosa?


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2024 - 11:46
Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Annullato il concerto di Mary J. Blige e John Legend a Napoli

È ufficiale: il concerto di Mary J. Blige e John Legend, previsto per sabato 6… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 13:15

Torre del Greco, demolito manufatto abusivo nel Parco Nazionale del Vesuvio

Torre del Greco – Prosegue l’azione di contrasto all’abusivismo edilizio portata avanti dalla Procura della… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 13:05

Primo weekend di luglio, strade roventi: è già bollino rosso

L’estate accelera e con lei anche le partenze: il primo fine settimana di luglio segna… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 12:55

Camorra, il boss Zullo ordinava le estorsioni dal carcere: 4 arresti

Salerno– Gestivano usura ed estorsioni anche dal carcere, grazie a telefoni cellulari introdotti illegalmente dietro… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 12:45

Casoria, dà fuoco alla porta di casa della ex: arrestato un 42enne

Ha appiccato il fuoco alla porta dell’appartamento dove vive la sua ex compagna, al quarto… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 12:35

La Serie A parla sempre più inglese: DAZN porta il campionato in USA, UK e Irlanda

La Serie A si prepara a conquistare nuovi palcoscenici globali. Con un accordo che segna… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 12:25