#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 18:44
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Napoli, ticket di 5 euro per San Gregorio Armeno: proposta presentata al Consiglio Comunale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una proposta di implementare un ticket d’ingresso per San Gregorio Armeno e il centro storico di Napoli, simile a quello già introdotto a Venezia, è stata avanzata in Consiglio Comunale da parte del consigliere Gennaro Esposito. La misura, destinata a controllare l’afflusso turistico nei periodi di alta stagione, mira a migliorare la vivibilità per i residenti e a promuovere un turismo più sostenibile nella città partenopea.

Il Ticket di Ingresso

Secondo quanto delineato da Esposito, il ticket d’accesso, stimato a 5 euro, sarebbe acquistabile tramite un’app digitale e verrebbe applicato nei periodi di maggiore afflusso turistico, come il Natale. Questa idea, raccolta dal Comitato Santa Maria di Portosalvo, nasce dalla necessità di contrastare il sovraffollamento causato da flussi turistici intensi che compromettono l’esperienza tanto dei visitatori quanto dei residenti. L’introduzione del ticket consentirebbe inoltre di generare entrate aggiuntive per migliorare i servizi pubblici.

Overtourism a Napoli

Esposito e i comitati cittadini sottolineano come il fenomeno dell’overtourism stia creando significativi disagi, trasformando alcune delle strade principali della città, come Via Tribunali, in veri e propri punti di congestione dove il traffico pedonale diventa difficoltoso. Il sovraffollamento non solo impatta negativamente sulla qualità di vita dei residenti, ma contribuisce anche ad aumentare l’inquinamento ambientale.

Un Modello Sostenibile Ispirato a Venezia

La proposta non è priva di precedenti: città d’arte come Venezia hanno adottato misure simili per regolare i flussi turistici. Tale approccio ha dimostrato di poter favorire un equilibrio tra turismo e vita urbana, proteggendo il patrimonio artistico e culturale. Implementare un ticket a Napoli, secondo Esposito, aiuterebbe a regolare l’afflusso turistico, incentivando un soggiorno più prolungato con benefici economici per il territorio.

Il documento presentato in Comune invita quindi la giunta a considerare l’introduzione del ticket, utilizzando piattaforme digitali per la gestione delle prenotazioni, destinando i ricavi al miglioramento dei servizi pubblici e del patrimonio artistico della città.

 


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 25 Novembre 2024 - 13:55


Commenti (1)

Questa proposta di ticket sembra interessante ma cè da considerare che potrebbe non piacere a tutti. I residenti potrebbero beneficiarne, ma i turisti potrebbero sentirsi limitati. Spero che venga discusso bene.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie