#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:10
14.3 C
Napoli
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti

Capotreno accoltellato, proteste e disagi: in corso sciopero del personale Trenitalia e non solo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Capotreno accoltellato – È una giornata di protesta e disagi per il trasporto ferroviario in Italia, con un’ondata di cancellazioni e ritardi che ha colpito numerose tratte e convogli. Lo sciopero nazionale del personale di Trenitalia, Trenitalia Tper, Fs Security, Italo Ntv e Trenord, iniziato questa mattina alle 9, durerà per otto ore, fino alle 17. La mobilitazione è stata proclamata dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast Confsal e Orsa Trasporti, in seguito all’aggressione subita da un capotreno sul treno regionale Genova-Busalla, all’altezza della stazione di Rivarolo. Nonostante l’appello del Garante dei diritti, che invitava i sindacati a ridurre la durata dello sciopero, la protesta è stata confermata nella sua interezza.

PUBBLICITA

Le conseguenze dello sciopero si sono fatte sentire subito, con numerosi convogli soppressi e ritardi consistenti nelle principali stazioni italiane. A Milano Centrale, l’alta velocità ha subito una pesante battuta d’arresto, con cancellazioni sui treni diretti a Napoli delle 9:58, delle 11:25 e delle 11:58, e per Torino delle 11:10. Anche i collegamenti regionali non sono stati risparmiati: sono stati soppressi treni per Brescia, Bergamo, Tirano e persino il collegamento internazionale per Zurigo delle 11:10. Bloccati anche i treni per l’aeroporto di Malpensa, con partenze cancellate sia alle 10:25 che alle 10:55.

Anche Roma Termini sta affrontando forti disagi. I treni in arrivo e in partenza stanno accumulando ritardi che variano dai 10 ai 70 minuti. Alcuni collegamenti sono stati annullati, come il treno Italo per Milano delle 10:05, l’Intercity per Trieste delle 10:22 e il regionale per Civitavecchia delle 10:42.

Mentre il personale ferroviario esprime solidarietà al collega aggredito e rivendica maggiori misure di sicurezza a bordo dei treni, i viaggiatori stanno facendo i conti con pesanti disagi su tutto il territorio nazionale. La mobilitazione ha messo in ginocchio una buona parte del trasporto su rotaia italiano, evidenziando ancora una volta l’urgenza di garantire maggiori tutele e sicurezza per chi lavora e viaggia sui convogli.


Articolo pubblicato il giorno 5 Novembre 2024 - 11:20


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento