#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 11:17
27.1 C
Napoli

Camera dei Deputati e Nunziatella, momento Top per l’artista Sepe



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Eccezionale e significativo momento artistico per lo scultore e pittore Domenico Sepe che, dopo aver ottenuto alla Camera dei Deputati il “Riconoscimento di Eccellenza” da parte dell’ Intergruppo Parlamentare-Sviluppo Sud, ha avuto appena il tempo di arrivare a Napoli per raggiungere la Scuola Militare Nunziatella dove è stato il protagonista, come autore, della presentazione ufficiale della Statua dell’Allievo e del Calendario 2025.

Due nuove importanti consacrazioni, quindi, per il maestro Sepe che continua ad inanellare un successo dopo l’altro con la realizzazione di opere sempre legate a grandi personaggi o a istituzioni storiche. Andando per ordine, a Roma, Domenico Sepe, per la sua creatività e il suo talento capaci di esprimere attraverso l’arte l’anima di Napoli e delle sue tradizioni, ha ottenuto il significativo Premio di Eccellenza dell’Intergruppo Parlamentare.

Lo stesso che, con la firma da Montecitorio del presidente e onorevole Alessandro Caramiello, ha riservato allo scultore la seguente motivazione “Per il suo straordinario contributo all’arte e alla cultura del Meridione. Le sue opere, simbolo di creatività e maestra, riflettono l’anima della sua terra, unendo tradizione e innovazione”.


Ancora, parlando della Nunziatella, organizzata dall’Associazione Nazionale Ex Allievi, la manifestazione legata alla presentazione delle opere di Sepe, ha visto tra i protagonisti il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, l’ingegnere Fulvio Campagnuolo, presidente dell’Associazione Ex Allievi e il comandante della Scuola Militare Nunziatella, il colonnello Alberto Valent.

Così, dinanzi a un folto pubblico, tra cui tante autorità civili e militari come il comandante interregionale carabinieri “Ogaden” di Napoli, il generale di corpo d’armata Marco Minicucci (ex allievo della Nunziatella), il maestro Sepe ha parlato della sua opera raffigurante l’allievo (prima e unica scultura in bronzo a grandezza naturale ideata dall’ex allievo Francesco Pascotto e dedicata alla Nunziatella come storica scuola militare) e dell’edizione speciale del calendario 2025 che celebra la tradizione e l’eccellenza formativa di una delle istituzioni militari più prestigiose d’Italia.

Un Calendario che, oltre a scandire i giorni dell’anno, si prefigge di aprire alla città il cuore più segreto della Nunziatella. Dalla copertina, che lega la Statua al pluridecorato Tricolore, alle pagine interne pronte a svelare alcuni degli ambienti più iconici della Scuola, fino a ora noti solo agli Allievi ed Ex Allievi.

“Le sculture in bronzo – ha spiegato l’artista Domenico Sepe- hanno due elementi fondamentali: la materia, il bronzo appunto, che i greci definivano eterna, ma anche una parte vuota nella quale l’artista esprime la parte spirituale. Il calendario vuole essere un racconto iconografico dei luoghi cardine della scuola. Trasmette il legame forte della Nunziatella con la città di Napoli. Allo stesso modo, anche la scultura ripropone questo legame come racconto di un’immagine storica e, al tempo stesso, contemporanea della nostra città”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2024 - 15:40


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE