AGGIORNAMENTO : 27 Ottobre 2025 - 21:51
17.1 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Ottobre 2025 - 21:51
17.1 C
Napoli

Buongiorno: "Conte mi ha convinto in un quarto d'ora"

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il calciatore Alessandro Buongiorno è intervenuto sulle frequenze di Cronache di Spogliatoio, parlando in vista della sfida tra Napoli e Torino. Tra ricordi personali e visioni tattiche, il difensore ha ripercorso alcuni momenti importanti della sua carriera.

L'Incontro Inaspettato

Buongiorno ha ricordato il suo primo incontro con l'allenatore Conte in un contesto inaspettato: "Con Conte ci siamo incontrati una sera, per caso, in un ristorante di Torino. Ci siamo parlati lì 10-15 minuti, dopodiché ci siamo sentiti qualche volta e poi alla fine ho scelto e ho detto di sì".

Nuove Dinamiche Difensive

Il giocatore ha discusso l'evoluzione del ruolo del difensore, sottolineando l'importanza nell'attuale strategia di gioco: "Il ruolo del difensore è cambiato? Sì, assolutamente.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCalcio Napoli
Ora il difensore è il primo da cui deve partire l’azione. Col mister stiamo lavorando tanto anche su quest’aspetto, sul muoverci tanto per ricevere la palla anche dal portiere e dai compagni".

L'Accoglienza Partenopea

Buongiorno ha parlato della sua esperienza a Napoli, mostrando apprezzamento per la città e il suo unico tifo calcistico: "Napoli? E’ incredibile. Adattarsi in un ambiente così è stato facile. Quando giri per la città percepisci una passione unica. Le persone ti sono amiche anche se non ti conoscono".

Ricordi Torinesi

Infine, non poteva mancare un riferimento affettivo ai suoi anni a Torino: "Torino domenica? A Torino ho vissuto 17-18 anni bellissimi. E’ stata una parte importantissima della mia vita".

 

Articolo pubblicato il 30 Novembre 2024 - 12:09 - Erminia Iuliano
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Commenti (1)

L’articolo parla di Buongiorno e la sua esperienza nel calcio, ma trovo che ci sia troppa enfasi sulla sua carriera. È interessante, ma non mi sembra che aggiunga molto alla comprensione del gioco. I dettagli sono carini, ma avrei preferito più analisi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!