Blitz dei carabinieri a Poggiomarino: Antonio Giugliano, noto come ’o Savariello, è stato arrestato in flagranza di reato per estorsione aggravata dal metodo mafioso. L’operazione, condotta nel pomeriggio di ieri dal nucleo investigativo del Gruppo di Torre Annunziata e coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Napoli, ha portato all’arresto del boss mentre incassava il pizzo in un’azienda locale.
Giugliano, figura di spicco della criminalità organizzata nella zona e recentemente scarcerato dopo una lunga detenzione, era già stato colpito da un maxi sequestro di beni da parte della DIA. Nonostante il cognome in comune, il boss non ha legami familiari con Rosario Giugliano, detto ’o Minorenne, un altro leader criminale di Poggiomarino oggi collaboratore di giustizia.
I due sono stati anche acerrimi nemici: Antonio Giugliano legato al clan Fabbrocino, l'altro ovvero Rosario legato prima a Galasso poi autonomo.Potrebbe interessarti
Fingono di essere carabinieri e tentano di truffare coppia di anziani: arrestati due napoletani a Ravenna
Napoli, assalto al fortino del Rione Traiano: smantellato "l'occhio" del clan sulle strade dello spaccio
Napoli, tenta di sedare una lite e viene accoltellato: ferito 18enne in via Petrarca
Torre del Greco, abbattuta casa abusiva nel cuore del Vesuvio: il proprietario la demolisce da sé
Bloccato sul fatto, Antonio Giugliano è stato immediatamente posto in stato di fermo. L’intervento rappresenta un ulteriore colpo alla rete estorsiva che da tempo opprime il territorio.Tornato libero definitivamente pochi mesi fa, Giugliano è stato colpito da un maxi sequestro di beni da tre milioni di euro eseguito dalla Dia di Napoli meno di due mesi fa: sotto sigilli erano finiti due bar al centro di Poggiomarino, quattordici tra appartamenti e terreni, polizze, conti correnti e orologi preziosi tra cui diversi Rolex.
Commenti (1)
L’articolo mostra la situazione difficile in Poggiomarino, con la criminalità che persiste nonostante i tentativi di fermarla. Però mi chiedo se le forze dell’ordine riescano davvero a mantenere la sicurezza nel lungo termine.