Benevento, indagine sul Bonus Facciata: indagati due imprenditori

Condivid

Due imprenditori di Benevento sono finiti sotto inchiesta nell’ambito di un’indagine sullo scandalo dei Bonus 110%, per un totale di oltre 1 milione e trecentomila euro. L’indagine, coordinata dalla Procura presso il Tribunale di Benevento e condotta dalla Guardia di Finanza, ha portato all’esecuzione di un provvedimento di misura cautelare reale, emesso dal GIP del Tribunale di Benevento. I soggetti sono accusati di indebita percezione di erogazioni pubbliche e autoriciclaggio legati a crediti d’imposta fittizi.

Dettagli dell’Indagine

I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Benevento hanno svolto un’indagine dettagliata attraverso acquisizioni documentali e sopralluoghi, finalizzati a raccogliere prove contro i soggetti coinvolti. Secondo le autorità, uno degli imprenditori si presentava come “proprietario” di diverse unità immobiliari per generare crediti d’imposta fittizi tramite due società di sua proprietà, tramite interventi di manutenzione straordinaria che avrebbero dovuto beneficiare dei bonus fiscali.

Operazioni Fittizie

La documentazione analizzata e i sopralluoghi hanno evidenziato l’assenza di mezzi e personale nelle società coinvolte, rendendo impossibile l’esecuzione degli interventi edilizi dichiarati. Tuttavia, sono state emesse fatture per operazioni inesistenti, generando crediti per un totale di 1.311.590 euro, successivamente utilizzati in attività di autoriciclaggio. L’inchiesta ha rivelato anche il coinvolgimento di un soggetto interdetto, per il quale uno degli indagati era tutore legale.

Durante l’esecuzione del sequestro, sono stati trovati 39.000 euro in contanti e un assegno circolare per 100.000 euro presso le abitazioni degli indagati. Si è proceduto anche al blocco delle liquidità sui conti delle società e degli indagati stessi. Questa operazione testimonia l’impegno della Guardia di Finanza di Benevento, in collaborazione con la Procura, nel contrastare frodi a danno dello Stato. L’indagine è ancora in corso, con i soggetti considerati innocenti fino a una sentenza definitiva.


Articolo pubblicato il giorno 22 Novembre 2024 - 18:47

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30