A partire dal 14 novembre 2024, l’artista Ascanio Celestini porta sul palcoscenico “Rumba”, uno spettacolo che offre una prospettiva contemporanea sulla figura di San Francesco. Accompagnato dal musicista Gianluca Casadei, Celestini esplora l’ipotetico vissuto del santo nell’Italia odierna, focalizzandosi su come sceglierebbe di servire i poveri nel contesto moderno.
San Francesco è ricordato per il suo rifiuto delle ricchezze e la dedizione ai poveri, trasformandosi da cavaliere a frate pacifista anche durante le crociate. La nascita del Presepe nel 1223 a Greccio rimane un potente simbolo di questo messaggio di umiltà. “Rumba” mira a riportare questo spirito nella contemporaneità, immaginando l’approccio di Francesco alle sfide attuali.
“Rumba” è parte di una trilogia comprendente “Laika” e “Pueblo”, con storie di personaggi che risuonano profondamente con quelle delle persone ai margini. Figure come Giobbe, un magazziniere analfabeta, e Joseph, un migrante sopravvissuto a schiavitù e naufragi, trovano una connessione con il viaggio di Francesco. Le loro esperienze mettono in luce le difficoltà di oggi, collegandosi alla missione intramontabile del santo.
All’interno di “Rumba”, Celestini riflette su come Francesco continui a ispirare la gente comune, mantenendo viva la sua eredità tra coloro che affrontano le dure realtà quotidiane. Lo spettacolo si svolge in un ambiente riconoscibile: un parcheggio di un supermercato, dove si incrociano facchini e senzatetto, un luogo che diventa metafora contemporanea delle riflessioni del santo.
Napoli– Il mare di Posillipo, con le sue spiagge incantevoli e l'accesso sempre più limitato,… Leggi tutto
Napoli– Un duro colpo al mercato del falso è stato inferto dalla Guardia di Finanza… Leggi tutto
Ischia – Un’altra vittima scampata, un altro arresto, ma la piaga delle truffe agli anziani… Leggi tutto
Ponticelli torna a far sentire la propria presenza il clan De Micco-De Martino. A far… Leggi tutto
Oggi, 5 agosto 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: Mercurio in Vergine favorisce la… Leggi tutto
NAPOLI – Cicalone, il noto videomaker romano che ha fatto della denuncia sociale un marchio… Leggi tutto