Arzano. Operazione dei militari della Tenenza di Arzano che eseguono provvedimento di sgombero. Una complessa operazione antiabusivismo è stata posta in essere dai carabinieri di Arzano che hanno portato a termine lo sgombero di un alloggio popolare nel rione della 167 precedentemente occupato dal boss, oggi collaboratore, Pasquale Cristiano.
Un lavoro certosino che ha consentito di “sfrattare” una famiglia di Secondigliano che si era introdotta, dopo aver sfondato la porta, abusivamente all’interno dell’alloggio. Le attività di accertamento partono nel 2022 quando nel corso di un censimento agenti della polizia locale deferivano altri soggetti per occupazioni abusiva e danneggiamento.
I militari dell’Arma dopo aver accertato i fatti hanno messo alla porta gli occupanti.
I responsabili, per cui è in corso un processo, dovranno rispondere di occupazione abusiva oltre che per furto di energia elettrica.
Il censimento complessivo ha portato ai risultati sperati quando e non vi sono più occupanti nel famigerato rione simbolo del clan della 167, costola degli Amato-Pagano.
Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto
È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto
Castel di Sangro – "Grazie a voi, ma ora dobbiamo parlare poco e lavorare tanto".… Leggi tutto
La caccia al “6” del Superenalotto continua, e con essa cresce l’attesa per un jackpot… Leggi tutto
Il fascino senza tempo del Lotto e del 10eLotto continua a regalare emozioni, sogni e… Leggi tutto
Arzano - "Oggi in Prefettura abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità la delicata vicenda… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'operazione di sgombero e una cosa buona ma si doveva fare prima, perche ci sono troppe persone che occupano senza diritti. Spero che le forze dell'ordine continui a fare il loro lavoro.
Sono d'accordo con Dmoretti, ma mi chiedo come mai ci siano cosi tanti abusivi in un posto cosi piccolo. Serve piu controllo per prevenire queste situazioni in futuro.