#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 09:23
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Camorra, nuova ordinanza per il ras Gennaro Annunziata del clan...
Oroscopo di oggi 7 agosto 2025 segno per segno
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”

Arzano, abbattimento casa del boss Giovanni Di Annicella: si cercano responsabilità e  coperture

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arzano. E’ avvenuto nella giornata di ieri, lo sgombero e il contestuale abbattimento della casa di circa 160 metri quadrati del boss condannato all’ergastolo per il duplice omicidio dei coniugi Bassone incendiati vivi nello loro chalet a Casoria.

Di Annicella è ritenuto referente del clan Moccia sul territorio e la casa abbattuta sarebbe stata nella disponibilità dei familiari del ras dal lontano 2014.

Intanto indagini in corso da parte dell’Antimafia sarebbero incentrate per capire come sia stato possibile che nonostante la stessa fosse stata acquisita al patrimonio comunale nel lontano 2016 e motivo di scioglimento nel 2014, fosse ancora al proprio posto.

Sul luogo gli uomini del commissariato della Polizia di Stato di Frattamaggiore che hanno coordinato le operazioni, i militari della locale Tenenza dei Carabinieri e gli agenti del comando della Polizia locale di Arzano che hanno attualizzato l’abuso edilizio con acertamenti mirati, vigili del fuoco e ambulanza.

L’iter sarebbe partito su input e accertamenti dell’ufficio patrimonio allertato dalla grave inerzia di questi anni. Sulla vicenda non sono mancate in questi anni dettagliate denunce giornalistiche e quelle più specifiche depositate in questi mesi dall’associazione Antimafia Antonino Caponnetto direttamente all’attenzione del Procuratore Nicola Gratteri e DDA e che riguarderebbero ulteriori e gravi aspetti sia della pubblica amministrazione che di collegamenti tra politici e criminalità organizzata.

La vicenda della casa abusiva, assume contorni ancor più significativi, se si considera che gli abusi sono risalenti addirittura al 2011. La pratica edilizia venne rilasciata in quegli anni al figlio di quest’ultimo (ritenuto anch’esso affiliato al clan Moccia) e che in quel periodo fece addirittura istanza al comune di Arzano per il rilascio di un accertamento di conformità per lavori eseguiti in difformità da quanto previsto dall’ordinanza sindacale del 2009 per la messa in sicurezza delle unità immobiliari.

La vicenda emerse solo grazie al lavoro ispettivo commissione di Accesso dell’epoca con all’interno gli 007 della Tenenza dei carabinieri di Arzano. Subito dopo furono avviate le ordinanze di abbattimento fino ad ieri mai eseguite.

Di Annicella, risulta essere il cognato del boss Ciro Casone ucciso in un agguato nel 2014 all’interno di un centro abbronzante ad Arzano come nella serie “Gomorra”. Nei prossimi mesi si dovrebbe procedere con l’abbattimento della casa abusiva dei un altro pezzo da 90 del cartello degli Amato-Pagano in via Zanardelli.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 13 Novembre 2024 - 15:12

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie