Campania

Air Campania, parco bus rinnovato al 60%

Condivid

Air Campania si proietta nel futuro della mobilità sostenibile. Durante l’inaugurazione della nuova sede aziendale ad Avellino, l’amministratore unico Antony Acconcia ha annunciato una serie di novità che rivoluzioneranno il trasporto pubblico locale. Insieme al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e al presidente della commissione regionale Trasporti Luca Cascone, sono stati presentati i primi cinque autobus elettrici, destinati a potenziare il servizio nella città e nei comuni limitrofi, come Mercogliano.

“Con le prossime consegne arriveremo a rinnovare il 60% del nostro parco autobus,” ha dichiarato Acconcia, evidenziando il cambio di passo dell’azienda. “Air Campania, che un tempo aveva uno dei parchi mezzi più obsoleti in Italia, oggi può vantare un’età media di 9,4 anni, rispetto alla media nazionale di 19,7 anni.”

Gli autobus elettrici rappresentano un simbolo di questo rinnovamento. Già operativi ad Avellino e Mercogliano, saranno supportati da sei postazioni di ricarica rapida, in grado di rifornire le batterie in sole cinque ore. Tra le novità annunciate, anche un progetto per incentivare la mobilità sostenibile attraverso biciclette elettriche.

“Metteremo a disposizione biciclette a pedalata assistita per i viaggiatori di Air Campania, con una riduzione del 50% sui costi di utilizzo,” ha spiegato Acconcia. Il progetto interesserà cinque comuni della provincia di Avellino, incluso il capoluogo, e cinque comuni della provincia di Caserta, offrendo un’alternativa ecologica e integrata al trasporto pubblico tradizionale.

Non solo nuovi mezzi, ma anche innovazione tecnologica. Acconcia ha annunciato l’implementazione dei “pali intelligenti”, già in corso di installazione ad Avellino e Caserta, che saranno completati entro fine mese. Questi dispositivi digitali forniranno informazioni in tempo reale sui mezzi pubblici, andando oltre gli orari programmati.

“La Regione Campania ha stanziato ulteriori risorse per estendere questa tecnologia a tutto il territorio regionale,” ha aggiunto Acconcia, sottolineando l’impegno dell’ente per migliorare l’esperienza dei viaggiatori e promuovere un modello di trasporto pubblico sempre più efficiente e sostenibile.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 20 Novembre 2024 - 17:17
Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli, il pusher del Cavone prima fugge e poi aggredisce i Falchi: arrestato

Napoli – Carmine Forte. Il 34enne del quartiere Cavone, già noto alle forze dell’ordine per… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 09:32

Caivano, incendio di rifiuti nell’area ASI: arrestato dipendente della ditta

Caivano– Un cumulo di rifiuti e scarti industriali in fiamme, nel cuore dell’area del consorzio… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 09:11

Incontro tra OSAPP Campania e il nuovo Capo del DAP a Secondigliano

Napoli – Questa mattina, il segretario regionale dell’OSAPP Campania, Vincenzo Palmieri, accompagnato da una delegazione… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 07:46

Skipper morto sullo yacht in Costa Smeralda: omicidio colposo e sospetti di lavoro in nero

Non era una vacanza. Ne sono certi i familiari di Giovanni Marchionni, 21 anni, trovato… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 07:17

Napoli, sequestri record di merce contraffatta: l’asse tra venditori ambulanti e malavita

Napoli – È un flusso costante che parte dal centro della città e raggiunge le… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 06:50

Oroscopo di oggi 10 agosto 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrologiche del giorno segno per segno con particolare atteznione ad Amore, Lavoro,… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 06:10