#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Agosto 2025 - 06:59
23.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...
Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi
Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari...
Il vescovo di Acerra tuona contro gli incendi: “Criminali! Quali...
Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne

2mila studenti campani in video cantano “Abbracciame”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. “Campania ad Alta Voce si inserisce nel progetto Scuola Viva, programma al quale sono particolarmente legata. Abbiamo consentito ai ragazzi di imparare divertendosi. A volte abbiamo una distanza siderale da loro, siamo considerati noiosi, non riusciamo a trasmettere i messaggi giusti.

Attraverso la musica, il teatro, lo sport cerchiamo veramente di intercettare il loro interesse. Credo che questa sia la strada da continuare a percorrere. Abbracciame è un messaggio potentissimo di incontro, unione, amore”.

Lo ha detto Lucia Fortini, assessora alla Scuola, alle Politiche sociali e alle Politiche giovanili della Regione Campania, a margine della presentazione a palazzo Santa Lucia del progetto Campania Ad Alta Voce e della proiezione in anteprima del video di ‘Abbracciame’ realizzato dall’associazione culturale Ad Alta Voce Ets con Andrea Sannino, il coro That’s Napoli Live Show e gli studenti di 24 licei della Campania.

Da un’idea del maestro Carlo Morelli, compositore, arrangiatore e direttore d’orchestra, e con il suo coordinamento, duemila studenti hanno intonato il ritornello della canzone ‘Abbracciame’, cantata da Andrea Sannino insieme al coro That’s Napoli Live Show.

“Abbiamo presentato questo progetto con tanti ragazzi in sala e – ha aggiunto Fortini – non potevamo non ricordare Santo, uno di loro. Il mio Abbracciame è per la sua mamma e per tutte le mamme che, come la sua, hanno incontrato un destino atroce. I nostri ragazzi vanno educati all’amore e alla gioia, devono essere coinvolti in progetti in cui siano protagonisti davvero. Affinché non capiti mai più”.

Presenti anche il presidente dell’associazione culturale Ad Alta Voce Ets Morelli, Antonio Spenillo, il regista Diego Sommaripa e il produttore Salvatore Piedimonte. Il video ‘Abbracciame’ è stato realizzato nell’area base Marina Militare di Napoli in via Acton, set della fiction Mare fuori.

“Ascoltando un giorno il brano ‘Abracciame’ mi è venuta l’idea di coinvolgere duemila ragazzi delle scuole – ha raccontato Morelli -. Tutti si sono entusiasmati: ragazzi, dirigenti scolastici, artisti coinvolti. L’organizzazione corale per la realizzazione di questo video è stata molto complessa. Gli studenti sono stati preparati da musicisti e cantanti esperti che sono andati nelle scuole.

I ragazzi si sono impegnati tanto, hanno studiato e poi li abbiamo riuniti tutti, li abbiamo portati nella base navale militare e là è stata un’esplosione di gioia e di suoni”.

Il progetto Campania Ad Alta Voce è nato con l’obiettivo di fornire agli studenti nuovi strumenti di educazione e apprendimento utilizzando il linguaggio universale e comune della musica attraverso laboratori specifici: dai laboratori di espressione teatrale e musicale interculturale, ai percorsi di impostazione della voce e recitazione del corpo.

Discipline che consentono di apprendere il concreto prendersi cura di sé stessi, degli altri e dell’ambiente e di favorire forme di cooperazione e solidarietà senza differenze alcune.

Impegnati in questo significativo percorso, gli studenti dei licei e degli istituti Vittorio Veneto (Napoli), Margherita di Savoia (Napoli), Casanova (Napoli), Cimarosa (Napoli), Aldo Moro (Napoli), Sarria Monti (Napoli), Scialoja Cortese (Napoli), Villa Fluerent (Napoli), Alfano I (Salerno), Galileo Galilei, Samuele Falco (Scafati), Pitagora Croce (Torre Annunziata), Moscati (Sant’Antimo), Campo del Moricino, Volino Crece Arcoleo Napoli, 88° Eduardo de Filippo (Napoli). Per la realizzazione del video ‘Abbracciame’ sono stati formati anche gli studenti di altri istituti: Marie Curie (Napoli), Caselli (Napoli), Palizzi (Napoli), Nitti (Napoi), Righi (Napoli), Savio Alfieri (Napoli), 2° Massaia (San Giorgio a Cremano), Pellico (Lettere).

Il 6 dicembre il brano ‘Abbracciame’ di Andrea Sannino, featuring il coro That’s Napoli Live Show e gli studenti che hanno partecipato al video, arriverà su tutte le piattaforme digitali, con la musica suonata da musicisti importanti: Alfredo Golino alla batteria, Gianfranco Campagnola alla tromba, Roberto D’Aquino al basso, Antonio Spenillo al piano e Mauro Spenillo coautore, insieme ad Andrea Sannino, del brano ‘Abbracciame’ e compositore della musica.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 8 Novembre 2024 - 20:34


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie