Vietri sul Mare: 15enne ricoverata in ospedale dopo la pericolosa sfida dello "sgambetto spaccatesta"
Un nuovo episodio, dai contorni allarmanti, si aggiunge al triste elenco delle conseguenze delle sfide virali.
Una ragazza di 15 anni è stata ricoverata d’urgenza presso l’ospedale di Cava de’ Tirreni dopo aver partecipato alla pericolosa “Skullbreaker Challenge”, ovvero lo “sgambetto spaccatesta” una tendenza social che consiste nello sgambettare la persona al centro di un gruppo mentre tutti saltano.
L’incidente è avvenuto nel weekend a Vietri sul Mare, dove la giovane, in compagnia di alcuni amici, ha deciso di provare la sfida che negli ultimi mesi ha fatto registrare un preoccupante aumento di casi in tutto il mondo.
La caduta violenta causata dallo sgambetto ha provocato un forte trauma cranico alla 15enne, che è stata trasportata in ospedale in codice giallo.
Le parole del medico
Il primario del pronto soccorso, il dottor [Nome del medico], ha dichiarato: “La paziente è fortunata. Il trauma cranico poteva avere conseguenze ben più gravi. Questo episodio dovrebbe far riflettere tutti, soprattutto i genitori, sui pericoli nascosti dietro queste sfide apparentemente innocue. I social media offrono un mondo di opportunità, ma è fondamentale educare i ragazzi a un uso consapevole e responsabile di questi strumenti.”
L’allarme degli esperti
Psicologi e pedagoghi sottolineano come le sfide virali, spesso diffuse tra i giovanissimi, possano rappresentare un serio rischio per la salute e la sicurezza. La ricerca della viralità e il bisogno di approvazione sociale spingono molti ragazzi a compiere gesti pericolosi, senza considerare le possibili conseguenze.
L’appello alle istituzioni
L’episodio di Vietri sul Mare riaccende il dibattito sulla necessità di interventi più incisivi per contrastare la diffusione di queste sfide pericolose. Scuole, famiglie e istituzioni sono chiamate a collaborare per educare i giovani ai rischi del web e promuovere comportamenti responsabili.
Il cammino verso Napoli Capitale Europea dello Sport 2026 è ufficialmente iniziato. Il Comune di… Leggi tutto
Santa Maria di Sala (Venezia) e Vaiano (Prato) sono oggi i nomi da aggiungere alla… Leggi tutto
Sulla sommità verde di Capodimonte, là dove la città si affaccia sul silenzio e sulla… Leggi tutto
Napoli – Un intervento delicato, in una delle più importanti strutture sanitarie pubbliche del Mezzogiorno.… Leggi tutto
Napoli– La "movida" di Chiaia, cuore pulsante della vita notturna napoletana, è stata nuovamente al… Leggi tutto
Napoli– In vista dell’inizio del campionato di Serie A 2025/2026, il Comune di Napoli ha… Leggi tutto