Spettacoli

Trianon Viviani, tre pomeriggi nel regno incantato delle fiabe

Condivid

Dal’8 al 10 ottobre, il Trianon Viviani di Napoli sarà il palcoscenico di tre pomeriggi dedicati al magico mondo delle fiabe. La rassegna “Esercizi di Fantasia”, che si svolge dal 17 settembre al 23 ottobre, presenta una selezione di storie classiche e inedite pensate per incantare l’infanzia e le famiglie.

Un Viaggio attraverso Fiabe

Senza Tempo Durante i tre giorni della rassegna, il teatro ospiterà tre spettacoli distinti che riscoprono la magia delle fiabe classiche attraverso la loro rappresentazione scenica. Martedì 8 ottobre, la proposta in cartellone è “Biancaneve”, una delle più celebri fiabe dei fratelli Grimm. La produzione di Tieffeu, con testo e interpretazione di Giancarlo Vulpes e Ada Mirabassi, porta in scena un coinvolgente teatro di figura adatto ai bambini a partire dai tre anni.

Riscoprire la Serenità

Attraverso il Teatro Il pomeriggio successivo, mercoledì 9 ottobre, sarà la volta de “Il Lupo e i 7 Capretti”, altra fiaba targata fratelli Grimm. Lo spettacolo, scritto da Angelo Italiano e interpretato da Serena Cercignano e Ilaria Gozzini, racconta l’importanza di imparare dalle brutte avventure per ritrovare pace e serenità. La regia è affidata ad Enrico Falaschi, con la produzione del Teatrino dei Fondi.

Amore e Nobiltà nell’Ultimo Atto

Giovedì 10 ottobre, la rassegna si concluderà con “La Principessa e il Drago”, una storia originale di Angelo Italiano. Interpretato da Serena Cercignano e Alberto Ierardi, con testo e regia di Enrico Falaschi, lo spettacolo affronta i temi dell’amore e della nobiltà d’animo che superano le differenze sociali, ed è consigliato ai bambini dai cinque anni in su.

La Magia del Teatro per i Piccoli

La rassegna “Esercizi di Fantasia”, ispirata ai lavori di Gianni Rodari, si propone di essere un viaggio emozionante attraverso storie classiche e contemporanee. Luigi Marsano, direttore artistico dei Teatrini, sottolinea come il teatro rappresenti un’opportunità unica per i bambini di esplorare mondi fantastici e sviluppare emozioni e riflessioni significative insieme alle loro famiglie.

Informazioni e Biglietti

I biglietti per ciascuno degli spettacoli, posti unici al costo di 5 euro, possono essere acquistati presso il botteghino del teatro o online su AzzurroService.net. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il Trianon Viviani al numero 081 0128663 oppure i Teatrini al numero 081 0330619. Il sito ufficiale è teatrotrianon.org.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 5 Ottobre 2024 - 10:20
Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e fulmini

Un Ferragosto instabile chiude un’estate segnata da ondate di caldo africano alternate a improvvisi nubifragi.… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 18:17

Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania

Negli ultimi anni, il panorama del gioco online in Italia ha subito una trasformazione significativa,… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 18:01

Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”

Napoli  – Nel pittoresco mercato del borgo dei Vergini, cuore pulsante del Rione Sanità, c’è… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 17:35

Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini

Capri – Un intervento rapido e coordinato ha evitato il peggio ieri pomeriggio sulla spiaggia… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 16:59

Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di Mercato?

Il Napoli non smette mai di scrutare il mercato alla ricerca di nuove promesse, e… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 15:45

Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento

Policastro Bussentino – Un grave incidente ha sconvolto questa mattina la variante alla Strada Statale… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 15:01