Napoli. Abbandono di oltre 6000 tonnellate di rifiuti, tra cui anche pericolosi, provenienti dalla Campania nelle campagne del Foggiano e della provincia di Barletta, Andria e Trani da parte di un’organizzazione criminale.
Con questa accusa, diversi imprenditori sono stati arrestati sia in Puglia che in Campania per traffico illecito di rifiuti. I Carabinieri del Gruppo per la Tutela Ambientale e la Sicurezza Energetica di Napoli hanno eseguito numerose ordinanze cautelari e reali.
Circa 60 Carabinieri del NOE e dell’Arma territoriale di Foggia, BAT, Bari e Salerno sono stati impegnati nell’operazione.
Ulteriori dettagli verranno forniti durante la conferenza stampa di questa mattina alle ore 10.30 presso la sala conferenze della Procura della Repubblica di Bari, al VII piano del Palazzo di Giustizia in viale Saverio Dioguardi, con la presenza del Procuratore della Repubblica.
Napoli – Padre e figlio, entrambi soprannominati "Desquared", tornano in libertà dopo che il Tribunale… Leggi tutto
Napoli– Il mare di Posillipo, con le sue spiagge incantevoli e l'accesso sempre più limitato,… Leggi tutto
Napoli– Un duro colpo al mercato del falso è stato inferto dalla Guardia di Finanza… Leggi tutto
Ischia – Un’altra vittima scampata, un altro arresto, ma la piaga delle truffe agli anziani… Leggi tutto
Ponticelli torna a far sentire la propria presenza il clan De Micco-De Martino. A far… Leggi tutto
Oggi, 5 agosto 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: Mercurio in Vergine favorisce la… Leggi tutto