Cronaca di Napoli

Porta Capuana preda di tossici e clochard: le Torri Aragonesi diventano una discarica a cielo aperto

Condivid

Nonostante i lavori di restauro finanziati dai fondi Unesco siano terminati già da un paio di anni, le Torri Aragonesi di Porta Capuana, una delle porte d’ingresso più antiche e storiche della città, continuano a essere soffocate dal degrado. Il recupero architettonico, purtroppo, non è bastato a restituire decoro e sicurezza all’area.

L’intera zona è infatti ancora colonizzata da gruppi di clochard e tossicodipendenti, che, giorno e notte, consumano droga all’aperto, incuranti della presenza di residenti e passanti. L’antica porta sembra circondata da un vero e proprio “fossato” di rifiuti, vestiti abbandonati, siringhe e altri segni evidenti di degrado urbano, trasformandosi in una discarica a cielo aperto.

«Sono dieci anni che vivo a Porta Capuana e la situazione non è mai cambiata», racconta un residente esasperato, che si è rivolto al deputato dell’Alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli. «Abbiamo chiesto aiuto a tutti, ma nessuno ha voluto o potuto risolvere questo problema, che negli ultimi tempi è peggiorato. I tossicodipendenti hanno sfruttato un varco lasciato aperto dall’impresa che ha lavorato sul muro di cinta e sulla chiesa vicina».

Il deputato Borrelli ha commentato la situazione sottolineando la gravità del problema: «Non è solo una questione di decoro pubblico, ma anche di sicurezza e igiene. Da anni i cittadini chiedono un presidio permanente nell’area e noi continuiamo a lanciare l’allarme, che purtroppo resta inascoltato. È necessario bonificare subito la zona e avviare un intervento continuo per liberare Porta Capuana dal degrado. Si tratta di uno dei principali itinerari turistici di Napoli, ma al momento l’unico spettacolo offerto ai visitatori è quello della decadenza e della vergogna».


Articolo pubblicato il giorno 4 Ottobre 2024 - 11:17

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa

Secondigliano – Una comunità intera si stringe nel dolore per la scomparsa di Lucia Scippa,… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 20:30

Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 

Napoli– La lotta alla "Terra dei Fuochi" prosegue con un'intensificazione delle misure repressive e preventive.… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 20:22

Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati del Bosco di Eucalipti

San Tammaro  – Un vasto incendio ha colpito nella serata di ieri uno dei polmoni… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 20:12

Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo

Caserta – Una rapina da film criminale, con violenze e sequestro di persona, che gli… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 20:02

Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta; arrestato

Caserta – Momenti di terrore e un'arresto rocambolesco nella mattinata di oggi nel Casertano. I… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 19:52

Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi fino a settembre

Sorrento – È stata riaperta questa mattina la strada pedonale che collega Marina Piccola agli… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 19:41