Cronaca di Napoli

Napoli, stretta su auto con targhe straniere: 19 sequestri e 17 fermi amministrativi

Condivid

Le strade di Napoli stanno assistendo a un aumento significativo di veicoli con targhe straniere. Mentre alcuni appartengono legittimamente a turisti, molti altri sono utilizzati da residenti italiani per eludere le normative nazionali e risparmiare su tasse e multe.

Questa pratica, alimentata dalla percezione di impunità, ha spinto i Carabinieri di Napoli a intensificare i controlli. In appena 15 giorni, sono stati effettuati numerosi posti di blocco, con risultati allarmanti: quasi il 28% dei veicoli ispezionati è risultato irregolare, portando a centinaia di sanzioni, fermi amministrativi e sequestri.

I dati sono allarmanti se interpretati statisticamente (il dato è spalmato su soli 15 giorni, ndr). Confortanti se stimiamo la percentuale di sanzioni, irregolarità e sequestri compiuti per arginare un fenomeno in crescita.

418 i veicoli controllati. 118 le sanzioni al codice della strada, 17 i fermi amministrativi notificati, 19 le auto e i motocicli sottoposti a sequestro. 15 le persone denunciate.

Perché le targhe straniere?

La principale motivazione è evitare il pagamento di tasse automobilistiche e assicurazioni in Italia. Altri motivi includono:

Evasione delle multe: La convinzione errata che le targhe straniere offrano immunità dalle sanzioni.
Elusone delle restrizioni ambientali: Aggirare i limiti di accesso alle zone a traffico limitato (ZTL).
Occultamento di veicoli rubati: Utilizzare targhe false per nascondere veicoli rubati. Questi i rischi

Circolare con targhe straniere in modo illegale comporta gravi rischi:

Mancanza di assicurazione: Molti conducenti non hanno una copertura assicurativa adeguata.
Documenti falsi: Vengono spesso utilizzati documenti falsi o contraffatti.
Sanzioni pesanti: Le multe possono essere salate e si rischia il sequestro del veicolo.
L’impegno dei Carabinieri

I Carabinieri di Napoli stanno intensificando i controlli per contrastare questo fenomeno. L’obiettivo è garantire la sicurezza stradale e far rispettare le leggi.


Articolo pubblicato il giorno 31 Ottobre 2024 - 06:46
Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Napoli, partenza lenta per i saldi estivi: negozi semivuoti e sconti già al 50%

Napoli – È partita in sordina la stagione dei saldi estivi a Napoli. Nelle principali… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 15:55

Baby Gang scatenata al Pizza Village: rapine e violenza “Mancano i controlli”

Napoli – Una serata di festa e musica al Pizza Village si è trasformata in… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 15:45

Portici, la polizia scopre e arresta 2 ladri in una scuola

Portici – Un intervento tempestivo della Polizia di Stato ha portato ieri pomeriggio all’arresto di… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 15:35

Casoria Ambiente: grande partecipazione per il convegno sui controlli interni ed esterni delle società partecipate

Nella suggestiva cornice della Basilica di San Mauro a Casoria, si è tenuto con un’ottima… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 15:25

Napoli Fringe Festival ricorda il conte Vlad Dracula

Napoli – Il leggendario Vlad Tepes, meglio noto come Dracula, torna a Napoli, non per… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 15:15

San Cipriano, figlia fa video mentre il papà picchia la mamma e lo fa arrestare

San Cipriano d’Aversa – Un altro drammatico episodio di violenza domestica si è consumato ieri… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 15:05