La vibrante comunità artistica di Solofra si appresta a ospitare un altro fine settimana all'insegna della danza contemporanea presso il suggestivo Monastero di Santa Chiara. Prosegue così l'edizione 2024 di Ra.i.d. Festivals, una manifestazione organizzata con il supporto della Regione Campania e il riconoscimento del MiC, che mira a costruire ponti tra le persone e avvicinare il pubblico giovane al mondo della danza.
I Offer Myself to You: Un'Esplorazione dell'Introspezione
Sabato 12 ottobre, alle 20.Potrebbe interessarti
Torre del Greco, il pizzaiolo Raimondo De Crescenzo conquista il Magma Bistrot con la sua arte degli impasti
Luca Lombardo conquista il pubblico di “Bulgaria’s Got Talent”
Il Premio Masaniello compie 20 anni: omaggio a Eduardo De Crescenzo al Teatro Sannazaro
Storia, gusto e Jazz: sabato a villa Campolieto l'aperitivo si fa solidale
Darwin – M/eta/Morfosi: Una Scoperta della Trasformazione Umana
Domenica 13 ottobre, alle 18:30, il Monastero di Santa Chiara sarà il palcoscenico di "Darwin - M/eta/morfosi", una produzione congiunta delle Compagnie Artemis Danza e Europa Teatri. Le coreografie di Francesco Marchi e Christian Pellino offrono una narrazione che intreccia danza e teatro per esplorare le continue trasformazioni dell'umanità. Lo spettacolo riflette sull'evoluzione attraverso il tempo, dal Big Bang fino ai giorni nostri, incrociando riflessioni scientifiche con la fantasia e la creatività. L'intento è quello di avvicinare le nuove generazioni al teatro danza, un linguaggio che si esprime essenzialmente tramite il movimento e la gestualità, offrendo un'esperienza educativa e coinvolgente.
Informazioni Utili
Per ulteriori dettagli e informazioni sull'accesso agli spettacoli, è possibile contattare l'organizzazione ai numeri 338 661 2660 o 3280086002, oppure scrivere a info@raidfestivals.com. Non perdete l'occasione di partecipare a questa celebrazione dell'arte del corpo e della mente, un'avventura sensoriale attraverso la danza contemporanea.
Lascia un commento