#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Agosto 2025 - 12:09
27.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...
Incidente in A1, 5 auto coinvolte: traffico in tilt nel...
Camorra, i boss dei Moccia scarcerati ma con divieto di...
Oroscopo del 2 agosto 2025 segno per segno
Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi...
Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di...
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...
Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti...
Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni...
Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo...
Ritrovato senza vita il corpo dell’anziano di Marigliano scomparso in...
I tassisti chiedono il commissariamento della mobilità a Napoli
Castel Volturno, l’Oasi dei Variconi in cenere: secondo incendio in...
Afragola, pusher nascondeva stupefacenti in casa: arrestato
A Bologna il colpo della vita: portano via gioielli per...
Tiziana D’Angelo nominata reggente del Palazzo Reale di Napoli: nuova...
Nino D’Angelo, il film documentario “Nino. 18 Giorni” in uscita...
Il Comune di Napoli aggiorna il Piano regolatore: “Più efficienza...
Atalanta, pressing Inter per Lookman: il nigeriano non convocato per...
Salerno, donna con trapianto renale diventa mamma grazie all’eterologa: è...
Why Students Are Paying for Dissertation Service: Is the Education...
Napoli, funerali di Vincenzo Del Grosso: Forcella in lacrime, malore...
Camorra, scaduti i termini di custodia: scarcerati 3 fratelli Moccia...

Dopo il successo a Propaganda Live, Simonetta Musitano arriva in Sala Assoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Simonetta Musitano, nota comica italiana riconosciuta per la sua comicità irriverente, torna a esibirsi a Napoli dopo il suo successo al Napoli Queer Festival e le sue apparizioni su Propaganda Live.A partire dall’11 ottobre 2024 e fino al 13 ottobre, sarà sul palco della Sala Assoli con il suo spettacolo “Una donna con le palle,” prodotto da Casa del Contemporaneo.

La performance promette di far riflettere e al contempo divertire, trattando temi complessi con il suo umorismo travolgente.

Una Comica dalla Voce Autentica e Provocatoria

Simonetta Musitano, originaria di Reggio Calabria, si è affermata come una delle voci più originali della stand-up comedy in Italia.La sua carriera ha avuto inizio nel 2022, in coincidenza con il suo percorso di transizione di genere.

Uno degli aspetti distintivi della sua arte è la capacità di trasformare esperienze personali in momenti comici di grande impatto.Con il suo stile diretto e senza filtri, Simonetta si pone l’obiettivo di mettere in discussione le certezze comuni riguardo le tematiche di genere.

Un Dialogo Schietto e Rivelatore

“Una donna con le palle” affronta le contraddizioni e le definizioni imposte dalla società, spesso mettendo davanti agli occhi del pubblico le etichette che vengono affibbiate senza riflessione.

Lo spettacolo segue un formato di dialogo diretto con il pubblico, dove Simonetta esplora temi universali attraverso l’ironia e il disincanto, costruendo un ponte emotivo che porta a interrogarsi sulle questioni di genere.

Un Invito a Guardare Oltre le Apparenze

Lo spettacolo non è solo un momento di comicità, ma rappresenta un atto sovversivo contro i luoghi comuni, incoraggiando il pubblico a vedere oltre le apparenze.Simonetta Musitano invita, così, a una riflessione profonda che va al di là delle semplici etichette, sfidando le norme sociali e invitando tutti a confrontarsi con le realtà individuali e collettive.

Informazioni Pratiche

Lo spettacolo avrà luogo alla Sala Assoli, situata in Vico Lungo Teatro Nuovo 110, con biglietti disponibili al costo di 18 euro per l’intero e 15 euro per il ridotto.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 345 467 9142 o scrivere a assoli@casadelcontemporaneo.it.Simonetta Musitano, con la sua comicità irriverente, promette di regalare al pubblico di Napoli uno spettacolo indimenticabile.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 8 Ottobre 2024 - 12:14


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie