#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Sicut Sagittae: l’emozione del barocco torna a incantare nel terzo concerto

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La IX Edizione di Sicut Sagittae: Un Evento Imperdibile per gli Amanti della Musica Barocca

La IX edizione di Sicut Sagittae, una rinomata rassegna di musica barocca organizzata da Il Canto di Virgilio, prosegue con il suo terzo appuntamento che si terrà giovedì 10 ottobre alle 20.00. Gli appassionati del genere sono invitati a vivere un’esperienza unica presso la Domus Ars, grazie al concerto intitolato “German Arias – HWV 202-210”, realizzato in collaborazione con l’Associazione Cappella Neapolitana– Antonio Florio. In scena, si esibiranno artisti di grande talento, tra cui il soprano Giuseppina Perna, il violinista Marco Piantoni e Angelo Trancone all’organo e al clavicembalo, promettendo un’esibizione capace di suscitare forti emozioni nel pubblico.

Le German Arias: Un Patrimonio Musicale di Händel

Le German Arias di Georg Friedrich Händel, create intorno al 1724, costituiscono un autentico tesoro nell’ambito della produzione musicale del noto compositore. Queste arie, destinate a soprano, strumento solista e basso continuo, prendono ispirazione dai versi del poeta Barthold Heinrich Brockes, amico di Händel. Le arie rappresentano un tributo alla maestosità della natura e alla fugacità dell’esistenza, intessendo il tema della grandezza del Creatore in una rappresentazione particolare e armoniosa. Quest’opera, a differenza dello stile belcantistico italiano più virtuosistico, si distingue per la sua semplicità, grazia e un lirismo profondo e intimo.

Un’Occasione per Riflettere sugli Elementi Universali

Durante il concerto, le German Arias offriranno un percorso suggestivo che invita gli spettatori a meditare sugli aspetti universali della condizione umana e della natura. Questo ciclo di arie va oltre la semplice collezione di brani, proponendo una rappresentazione quasi teatrale, fornendo una sorta di diario musicale sulla vita, la morte e la bellezza eterna che supera l’apparente transitorietà del nostro tempo sulla Terra. Attraverso pezzi dai significati profondi, gli esecutori hanno l’obiettivo di far emergere una comprensione più intensa dell’opera di Händel e delle emozioni che essa suscita. Questa interpretazione contemporanea delle German Arias non è solo un tuffo nel repertorio barocco, ma un viaggio nell’interiorità dell’essere umano, reso possibile da una collaborazione artistica che continua a celebrare la musica come potente mezzo di espressione culturale e spirituale.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 9 Ottobre 2024 - 17:07


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie