Cronaca Napoli

Villaricca, sequestrati sushi-bar e pizzeria del clan Ferrara-Cacciapuoti

Condivid

Villaricca. Un sushi-bar e una pizzeria ricondicibili al clan Ferrara-Cacciapuoti e intestate e prestanome sono state sequestratate stamane dai militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza

Il provvedimento eseguito su delega del Procuratore della Repubblica di Napoli, ed emesso dal G.I.P. del Tribunale di Napoli su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia.

Il sequestro trae origine dalle indagini che, il 5 giugno 2023, avevano portato all'arresto di diverse persone, tra cui due membri di spicco del clan, uno dei quali considerato il referente delle attività economiche e commerciali dell’organizzazione, ovvero Francesco Ferrara.

Le indagini economico-patrimoniali condotte dal G.I.C.O. di Napoli avrebbero evidenziato che uno degli arrestati, già rinviato a giudizio per associazione mafiosa e attualmente in carcere, era il proprietario occulto, tramite prestanome, di due società a Villaricca  che gestivano ristoranti, sushi-bar e pizzerie.

Le società in questione sarebbero state acquisite con proventi illeciti e sottoposte a numerose trasformazioni societarie e operazioni di intestazione fittizia nel tempo.

Le due società consentivano entrate di 600mila euro annui

Inoltre, è stato rilevato che il nucleo familiare dell'indagato percepiva entrate sproporzionate rispetto al valore delle attività commerciali, stimato intorno ai 600 mila euro.

Per questi motivi, le quote societarie, i complessi aziendali e i patrimoni delle due imprese sono stati sequestrati e affidati a un amministratore giudiziario nominato dal G.I.P. del Tribunale di Napoli.

Sequestrati i ristoranti "Pacos novantapuntoventi" e il "1Q84" di cucina giapponese

I finanzieri hanno notificato un decreto emesso dal gip di Napoli su richiesta della Dda (pm Maria Sepe e Simona Rossi) nell'ambito di indagini che hanno già consentito di contestare a Ferrara, già rinviato a giudizio, il reato di associazione mafiosa.

I ristoranti i questione si chiamano "Pacos novantapuntoventi" (che ha una media di 400 coperti a sera nel weekend e circa 120 nei restanti giorni della settimana) e il ristorante di cucina giapponese "1Q84".

Articolo pubblicato il 22 Ottobre 2024 - 09:59 - Rosaria Federico

Leggi i commenti

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

Napoli- Scarcerato Michelangelo Mazza, f gura un tempo centrale nel panorama della criminalità organizzata napoletana,… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 10:33

Grazzanise, officina meccanica abusiva nella "Terra dei Fuochi: arrestato 36enne

Grazzanise– Un'officina meccanica clandestina, un deposito di rifiuti pericolosi a cielo quasi aperto e lo… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 10:16

Napoli, notte di terrore in piazza Bellini: spari nel cuore della movida

Napoli– Colpi secchi echeggiati nella notte della movida, un'eco di violenza che ha causato momenti… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 09:37

Meteo Napoli e Campania, le previsioni di oggi 11 Ottobre 2025

Oggi, 11 Ottobre 2025, il meteo in Campania si presenta stabile e sereno. Ecco le… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 08:40

Chiaia, i “delivery” della droga nella movida: arrestato il pusher Salvatore Polverino

Napoli– Nella Napoli della movida elegante, tra locali alla moda e musica fino a notte… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 08:27

Casalnuovo, inchiesta sul falsario Vincenzo Salzano e i suoi collegamenti

Centrale del falso di Casalnuovo: ora gli investigatori stanno ricostruendo la rete di contatti del… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 07:55