AGGIORNAMENTO : 13 Ottobre 2025 - 08:50
14.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 13 Ottobre 2025 - 08:50
14.3 C
Napoli

Sequestrata falegnameria a Pianura: operazione della polizia locale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La polizia locale di Napoli, ha sequestrato una falegnameria a Pianura attraverso il nucleo Iaes Reparto ambientale, nel contesto del protocollo "Terra dei Fuochi".

La falegnameria di dimensioni industriali nel Quartiere di Pianura operante senza le necessarie autorizzazioni e in violazione delle normative ambientali vigenti.

La fabbrica è stata trovata responsabile per l'emissione non regolamentata di rifiuti solidi e liquidi industriali nell'atmosfera. Inoltre, approfittava illegalmente sia di energia elettrica, alterando il contatore, sia di acqua, manipolando l'allaccio alla rete.

Durante l'ispezione del capannone, sono state scoperte decine di buste contenenti scarti di lavorazione e rifiuti misti, insieme a numerosi contenitori di solventi e vernici utilizzati nel processo produttivo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Il proprietario è stato deferito all'autorità giudiziaria e l'intera area, compreso il capannone e una camera di verniciatura, è stata posta sotto sequestro penale. Inoltre, sono state comminate al trasgressore diverse sanzioni amministrative per un valore di alcune migliaia di euro.

Durante i controlli, gli agenti hanno individuato anche un'area esterna alla falegnameria, appartenente al medesimo proprietario, dove erano presenti manufatti adibiti a uso residenziale, occupati da cittadini di nazionalità rumena, tra cui alcuni minori.

Sono in corso ulteriori verifiche edilizie per accertare la conformità dei manufatti e sono in programma interventi socio-assistenziali a sostegno della popolazione residente.

Articolo pubblicato il 23 Ottobre 2024 - 18:56 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti