Giornata difficile per il trasporto pubblico partenopeo a causa dello sciopero indetto dal sindacato Orsa, che ha portato a gravi disagi per i cittadini. La mobilitazione, che coinvolge diverse categorie di lavoratori del trasporto pubblico locale, ha fermato gran parte delle linee, con impatti significativi su funicolari e metropolitane, lasciando migliaia di pendolari in attesa di soluzioni alternative.
Al momento, la Funicolare Centrale è l’unica rimasta in funzione, mentre le funicolari di Montesanto e Mergellina risultano ferme, creando notevoli difficoltà di collegamento tra il centro città e le zone collinari.Potrebbe interessarti
Campi Flegrei, chiuso lo sciame sismico con 31 terremoti: quello più forte in diretta tv
Caos mense a Poggioreale: agenti senza pane né acqua, l’Uspp denuncia il collasso dei servizi
Casavatore, "L’Amore è un’altra cosa", successo della manifestazione
Qualiano, la figlia della donna accoltellata dall'ex: "Deve stare in carcere per sempre"
Nonostante le limitazioni, l’adesione allo sciopero per quanto riguarda i mezzi di superficie, tra cui autobus e tram, si attesta per ora attorno al 20%. Tuttavia, questo dato potrebbe variare nelle prossime ore, con un possibile aumento delle adesioni nelle fasce orarie più critiche.








































































Lascia un commento