#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 10:34
23.8 C
Napoli

Roberto Latini inaugura la stagione al Teatro Civico 14 con la sua interpretazione di Giulietta e Romeo



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La XVI stagione del Teatro Civico 14 di Caserta si apre con un’emozionante rivisitazione della celebre opera di William Shakespeare, “Giulietta e Romeo”. Il primo appuntamento è fissato per sabato 5 ottobre alle ore 20:00, con una replica domenica 6 ottobre alle 18:00. Questo allestimento originale è diretto e interpretato da Roberto Latini, un regista di spicco nella scena teatrale contemporanea, noto per aver vinto due Premi Ubu per il miglior attore e la miglior regia.

Un’Esperienza Visiva e Sonora

La produzione, orchestrata dalla Compagnia Lombardi-Tiezzi con la partecipazione di Federica Carra, propone un’esperienza multisensoriale arricchita dalle musiche originali di Gianluca Misiti e dalle luci di Max Mugnai. I costumi di Daria Latini e i contributi video del Collettivo Treppenwitz aggiungono ulteriore profondità visiva all’opera, presentata come un “concerto scenico”. Questo format innovativo consente al pubblico di sperimentare la storia al di là della tradizionale rappresentazione teatrale, trasformandola in un viaggio emotivo.


Approfondimenti Culturali

A completamento dello spettacolo, il 5 ottobre si terrà l’evento “Prima del palco”, un incontro condotto dal critico teatrale Alessandro Toppi. Questo momento di dialogo fornisce al pubblico una preziosa occasione per esplorare insieme a Roberto Latini la genesi e il significato del suo adattamento della tragedia shakespeariana, offrendo una finestra sulle intenzioni artistiche e narrative alla base della produzione.

La Narrazione in Cinque Quadri

Il lavoro di Latini si focalizza sui momenti essenziali della storia d’amore tra Giulietta e Romeo, suddivisa in cinque quadri rappresentativi delle fasi cruciali della loro relazione. Dall’incontro iniziale alla scena del balcone, passando per il matrimonio, la separazione all’alba e l’incontro finale nella cripta, la rappresentazione esplora la fragilità e l’intensità dell’amore, trasformando dialoghi in musica e emozioni in ritmo.

Riflessioni di Latini

Latini esprime una riflessione profonda sull’eterna e tragica storia d’amore di Giulietta e Romeo, sottolineando il suo inevitabile senso di perdita. “Alla fine, ci dispiace sempre che vada così; ci dispiace che la loro storia sia incapace di un’invenzione che ci regali un lieto fine; ci dispiace che somigli così tanto alla verità quando è brutale, ingenerosa.” Questa emozione di dispiacere costituisce il cuore pulsante dello spettacolo, catturando la struggente verità dell’amore cosmico e distruttivo.

Informazioni sui Biglietti

Gli appassionati di teatro interessati a vivere questa straordinaria esperienza possono acquistare i biglietti online sul sito ufficiale del Teatro Civico 14. Il prezzo è di €12 per l’intero biglietto e €10 per il ridotto, applicabile per under 30, over 65 e convenzionati. Un’opportunità imperdibile per chiunque desideri immergersi in una rivisitazione potente e coinvolgente di una delle opere più iconiche di Shakespeare.


Articolo pubblicato il giorno 3 Ottobre 2024 - 12:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE