Cronaca di Napoli

Relais Regina Giovanna, viaggio tra storia e natura in una passeggiata culturale a Sorrento

Condivid

Relais Regina Giovanna – Una giornata all’insegna della riscoperta del territorio e della bellezza naturale: è questa l’esperienza vissuta dai partecipanti a Sorrento Walks, che li ha condotti al suggestivo Relais Regina Giovanna per un’immersione nella storia e nei paesaggi mozzafiato di Sorrento. Grazie alla calorosa accoglienza di Gianluca Picone, proprietario del relais e CEO del Royal Group Hotels & Resorts, l’evento si è trasformato in una passeggiata memorabile tra giardini incantati e affascinanti reperti archeologici, il tutto arricchito da una guida speciale d’eccezione.

Promossa dal Comune di Sorrento in collaborazione con Penisolaverde e organizzata da Giuliana De Angelis, questa iniziativa è solo una delle tappe del progetto Sorrento Walks, che mira a valorizzare il patrimonio storico, naturale e gastronomico della Penisola Sorrentina. Durante l’evento, il Presidente del Consiglio Comunale di Sorrento, Luigi Di Prisco, ha sottolineato l’importanza della sinergia con realtà private come quella rappresentata da Picone, esprimendo soddisfazione per una collaborazione che punta a far riscoprire tradizioni e sapori autentici: “La partecipazione di Gianluca Picone, che ci ha fatto da guida, è stata un esempio perfetto di come il coinvolgimento delle imprese locali possa rafforzare il legame con il territorio, promuovendo un turismo sostenibile e consapevole”.

La giornata si è conclusa con una degustazione di pane e olio locale, un omaggio alla tradizione culinaria sorrentina che ha regalato ai partecipanti un assaggio dei sapori genuini della terra campana. Il prossimo appuntamento di Sorrento Walks è fissato per il 10 novembre, con un’escursione lungo il sentiero che collega Sorrento a Massa Lubrense e una visita a un’azienda agricola di Priora, dove sarà possibile riscoprire le antiche radici agricole del territorio. Un invito a tutti coloro che vogliono avvicinarsi a Sorrento con uno sguardo più autentico e profondo, tra natura, storia e tradizione.


Articolo pubblicato il giorno 27 Ottobre 2024 - 16:39

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51