Casoria. Due giovanissimi, appena 15 e 17 anni, sono stati beccati dai carabinieri con due coltelli a serramanico.
La loro risposta lascia sbalorditi: “Ma che c’è di male? È normalissimo!”. Una frase che fa accapponare la pelle e che getta una luce inquietante su quanto sta accadendo nelle nostre strade.
I controlli serrati delle forze dell’ordine, intensificati a seguito di un preoccupante aumento dei reati con l’uso di armi bianche, stanno svelando una realtà allarmante.
In una sola notte, oltre 75 persone sono state identificate e 7 veicoli sequestrati. Ma è il ritrovamento dei coltelli, e la disinvoltura con cui i ragazzi li portavano con sé, a far scattare l’allarme.
La domanda che sorge spontanea è: come si è arrivati a questo punto? Perché per alcuni giovani portare un coltello è diventato quasi un gesto naturale?
È un segnale di un disagio più profondo, di un senso di insicurezza e di rabbia che trova sfogo in gesti estremi? O è semplicemente il riflesso di una società sempre più violenta e permissiva?
Le istituzioni sono chiamate a fare la loro parte, intensificando i controlli e promuovendo iniziative di prevenzione e recupero sociale. Ma è fondamentale anche un impegno da parte di tutti noi, famiglie, scuole, comunità, per creare un ambiente più sano e sicuro per i nostri ragazzi.
Potrebbe esserci un omicidio dietro la morte di Carmela Quaranta, la 42enne ritrovata senza vita… Leggi tutto
La Federcalcio scende in campo contro la violenza sugli arbitri. Nella riunione del Consiglio federale,… Leggi tutto
NAPOLI – Nuova occupazione abusiva sventata dagli agenti dell’unità operativa Tutela edilizia e patrimonio, intervenuti… Leggi tutto
Teverola - Un giovane di 21 anni è stato arrestato ieri dai Carabinieri della Stazione… Leggi tutto
Napoli si conferma meta privilegiata del turismo nazionale e internazionale. Secondo il consuntivo dell’Osservatorio turistico… Leggi tutto
Il Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia ospiterà, il 10 maggio 2025 alle 20:30, lo… Leggi tutto