Casoria. Due giovanissimi, appena 15 e 17 anni, sono stati beccati dai carabinieri con due coltelli a serramanico.
La loro risposta lascia sbalorditi: “Ma che c’è di male? È normalissimo!”. Una frase che fa accapponare la pelle e che getta una luce inquietante su quanto sta accadendo nelle nostre strade.
I controlli serrati delle forze dell’ordine, intensificati a seguito di un preoccupante aumento dei reati con l’uso di armi bianche, stanno svelando una realtà allarmante.
In una sola notte, oltre 75 persone sono state identificate e 7 veicoli sequestrati. Ma è il ritrovamento dei coltelli, e la disinvoltura con cui i ragazzi li portavano con sé, a far scattare l’allarme.
La domanda che sorge spontanea è: come si è arrivati a questo punto? Perché per alcuni giovani portare un coltello è diventato quasi un gesto naturale?
È un segnale di un disagio più profondo, di un senso di insicurezza e di rabbia che trova sfogo in gesti estremi? O è semplicemente il riflesso di una società sempre più violenta e permissiva?
Le istituzioni sono chiamate a fare la loro parte, intensificando i controlli e promuovendo iniziative di prevenzione e recupero sociale. Ma è fondamentale anche un impegno da parte di tutti noi, famiglie, scuole, comunità, per creare un ambiente più sano e sicuro per i nostri ragazzi.
L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto
Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto
Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto
Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto
Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto
Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto
Leggi i commenti
Una situazione preoccupante, speriamo che si possa fare qualcosa per invertire questa tendenza.