#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 23:03
10.8 C
Napoli
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina

Rachel Cusk trionfa con il Premio Malaparte 2024

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Premio Malaparte: Rachel Cusk trionfa a Capri

Il prestigioso Premio Malaparte, uno degli riconoscimenti letterari più importanti d’Italia dedicati a personalità internazionali, è stato recentemente assegnato all’acclamata autrice inglese Rachel Cusk. La cerimonia si è svolta nella suggestiva cornice di Capri, dal 4 al 6 ottobre 2024. L’edizione di quest’anno ha visto ancora una volta la partecipazione di Ferrarelle Società Benefit come sponsor unico, confermando un supporto ininterrotto che dura da tredici anni. È grazie a questo sostegno che l’iniziativa, istituita nel 1983 da Graziella Lonardi Buontempo e promossa da Alberto Moravia, continua a rafforzarsi, riaffermandosi come fulcro culturale di Capri.

Rachel Cusk: un’autrice di successo

Rachel Cusk è stata la protagonista indiscussa della premiazione, riconosciuta per la sua apprezzata trilogia composta da “Resoconto”, “Transiti” e “Onori”. Pubblicate tra il 2018 e il 2020 dalla casa editrice Einaudi, queste opere esplorano con grande profondità il tema del viaggio inteso come un percorso di scoperta personale e morale. Cusk, nella sua carriera iniziata nel 1993, ha prodotto nove romanzi, tre raccolte di saggi e un’opera teatrale, dimostrando una capacità narrativa versatile e prolifica.

Il ruolo di Ferrarelle Società Benefit

Michele Pontecorvo Ricciardi, Vicepresidente di Ferrarelle Società Benefit, ha sottolineato l’importanza del sostegno dell’azienda al Premio Malaparte. Ferrarelle crede fermamente nel potere della letteratura come mezzo per affrontare le sfide del futuro e per promuovere cambiamenti positivi nella società. Inoltre, la manifestazione è considerata un pilastro dell’identità culturale di Capri, contribuendo alla salvaguardia della cultura contro gli effetti negativi del “overtourism”.

La rinascita del Premio Malaparte

Il Premio Malaparte, dopo un periodo di inattività dal 1983 al 1998, è stato rilanciato nel 2012 grazie all’impegno di Gabriella Buontempo, nipote della fondatrice, sostenuta dal costante appoggio di Ferrarelle. Oggi, rappresenta un evento di grande risonanza nel panorama culturale italiano, attirando sull’isola di Capri figure eminenti del mondo della cultura. Per chi fosse interessato a ulteriori dettagli sull’evento, è possibile consultare il sito ufficiale del Premio Malaparte.


Articolo pubblicato il giorno 7 Ottobre 2024 - 12:14



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento