#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 08:47
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

Pompei, domenica la Supplica in diretta su Canale 21

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Domenica prossima, 6 ottobre, a partire dalle ore 10.00, Canale 21 trasmetterà in diretta la Santa Messa e la Supplica alla Madonna del Rosario di Pompei.

I telespettatori potranno seguire dal santuario mariano la concelebrazione eucaristica e la celebre preghiera scritta dal Beato Bartolo Longo. La recita della Supplica verrà trasmessa nuovamente alle ore 19.00 dello stesso giorno.

La celebrazione sarà presieduta dal nunzio apostolico in Italia e nella Repubblica di San Marino, mons. Petar Rajič, arcivescovo titolare di Sarsenterum, insieme a mons. Tommaso Caputo, Arcivescovo Prelato di Pompei.

L’intero evento sarà visibile su Canale 21 (canale 10 del digitale terrestre, 19 nel Lazio) e in streaming su YouTube e su canale21.it.

Bartolo Longo definiva i giorni della Supplica a Pompei come “L’ora del mondo”, un appuntamento molto atteso nel calendario liturgico. Si prevede l’arrivo di decine di migliaia di fedeli al Santuario, mentre centinaia di milioni di persone si uniranno spiritualmente in preghiera da tutto il mondo. Anche Papa Francesco, da alcuni anni, dedica un pensiero speciale a Pompei durante l’Angelus.

Fin dagli esordi dell’emittente, Canale 21 ha sempre trasmesso in diretta la Supplica, su espressa volontà del fondatore Andrea Torino. “Siamo pronti per una diretta ricca di valori spirituali e sociali”, ha dichiarato l’editore Paolo Torino.

“Canale 21 è una televisione della comunità, che accompagna nei momenti di gioia e di dolore, speranza e preghiera. Forniamo questo servizio con dedizione e passione per permettere anche a chi è lontano di partecipare alla preghiera mariana e ricevere la benedizione”.

Il commento della diretta sarà affidato al giornalista Peppe Iannicelli, affiancato da Loreta Somma dell’Ufficio Comunicazioni Sociali. Le interviste saranno curate da Antonio Salamandra, con interventi di Alessio Barco e la regia di Stefano Traditi. Nei giorni precedenti, il VG21 diretto da Gianni Ambrosino offrirà servizi e notizie sull’evento.

Canale 21 trasmette quotidianamente la Santa Messa alle ore 7.30 dal lunedì al sabato, insieme ad altre celebrazioni liturgiche importanti, tra cui il Miracolo di San Gennaro. “Siamo orgogliosi di trasmettere due eventi così solenni in diretta”, ha aggiunto Paolo Torino, “offrendo a tutti l’opportunità di vivere un’esperienza di fede e condivisione che esprime l’amore per la nostra terra e la nostra gente”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 1 Ottobre 2024 - 13:12


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie