AGGIORNAMENTO : 28 Ottobre 2025 - 19:31
17.6 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 28 Ottobre 2025 - 19:31
17.6 C
Napoli

Pomigliano nuove telecamere e lettori targhe grazie a finanziamento del Ministero dell'Interno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pomigliano nuove telecamere – Saranno presto operativi venti nuovi dispositivi di videosorveglianza e trenta lettori di targhe nel comune di Pomigliano d’Arco, un progetto reso possibile grazie al finanziamento di 149.000 euro stanziato dal Ministero dell'Interno, con una compartecipazione del 20% da parte del Comune. Il piano, formalizzato in Prefettura, mira a migliorare il monitoraggio dei flussi di traffico e a potenziare le misure di sicurezza contro la microcriminalità.

L’amministrazione comunale ha annunciato che l’installazione delle nuove telecamere e dei lettori di targhe avverrà nelle aree nevralgiche della città, con particolare attenzione agli accessi principali e alle zone sensibili come la 219, dove le nuove tecnologie miglioreranno il controllo del territorio.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Previsti interventi anche nelle masserie e un rafforzamento nei parcheggi, recentemente interessati da una serie di furti.

Pomigliano d’Arco vuole essere un comune all’avanguardia nella sicurezza, grazie a una tecnologia avanzata che offrirà ai cittadini una maggiore protezione e un incremento della qualità della vita urbana,” ha spiegato l’amministrazione. L’obiettivo principale è disincentivare attività illecite e ridurre i fenomeni di microcriminalità. Le nuove installazioni, che saranno operative nelle prossime settimane, puntano a restituire ai cittadini un forte senso di sicurezza e a tutelare il territorio.

Articolo pubblicato il 28 Ottobre 2024 - 15:47 - Federica Annunziata

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!