Paolo Storari, pubblico ministero della Direzione distrettuale antimafia (Dda) di Milano, è stato messo sotto scorta a seguito della delicata indagine che ha portato all’azzeramento dei vertici delle curve calcistiche milanesi. La decisione è stata presa dalla Prefettura su richiesta del procuratore capo Marcello Viola, alla luce della pericolosità dell’inchiesta e dei presunti legami con la ‘ndrangheta di alcuni dei soggetti coinvolti.
Le misure di sicurezza prevedono una scorta armata composta da due persone, rientrando così nel cosiddetto “quarto livello” di protezione, e avranno una durata iniziale di almeno sei mesi. La scelta si inserisce in un contesto investigativo particolarmente delicato, che vede intrecciarsi il mondo del tifo organizzato con quello della criminalità organizzata.
Non è la prima volta che una simile precauzione viene adottata per i magistrati della Dda impegnati su inchieste di questo tipo. Anche la pm Sara Ombra, co-titolare del fascicolo sull’indagine in questione, è da tempo sotto scorta per il suo coinvolgimento in altre indagini legate alla criminalità organizzata.
Un'altra mattina di sangue sulle strade pugliesi. Tre ciclisti del gruppo Ciclo Avis di Andria… Leggi tutto
Napoli- Operazione antidroga dei carabinieri nel quartiere di Ponticelli dove in manette sono finte due… Leggi tutto
Napoli – Finiranno direttamente davanti alla Corte di Assise senza passare dall’udienza preliminare Massimiliano Esposito,… Leggi tutto
Giugliano - C'è chi, per aggirare il traffico del sabato sera, ricorre alla pazienza. E… Leggi tutto
Valle di Maddaloni – Momenti di paura nella serata di ieri nel territorio di Valle di… Leggi tutto
Pozzuoli – Un risveglio improvviso nel cuore della notte per i residenti dei Campi Flegrei,… Leggi tutto
Leggi i commenti
Speriamo che la situazione si risolva al meglio e che la giustizia possa fare il suo corso.