AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 12:54
8.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 12:54
8.4 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Parthenope di Sorrentino conquista il pubblico: 2,4 mln in 6 giorni, film italiano più visto

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Parthenope di Sorrentino riscuote un successo straordinario con un incasso di 2.384.850 euro nei primi sei giorni e si afferma come il film italiano più visto della stagione. La pellicola, già applaudita in concorso al Festival di Cannes e distribuita da PiperFilm, ha raggiunto il primo posto degli incassi giornalieri e continua il suo tour nelle principali città italiane, offrendo al pubblico l’opportunità di incontrare regista e protagonisti.

La protagonista, Celeste Dalla Porta, sarà domani alle 19:10 all’Anteo di Milano, mentre venerdì 1° novembre incontrerà il pubblico a Firenze, al Cinema Portico alle 16:00 e al Cinema Principe alle 21:00, per poi proseguire a Siena al Cinema Alessandro VII alle 18:00 e alle 18:45.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCinema
Sabato 2 novembre sarà a Torino: al Cinema Nazionale alle 15:45, al Cinema Romano alle 18:30 e al Cinema Eliseo alle 21:00.

Paolo Sorrentino parteciperà agli incontri di Roma il 1° novembre, al Cinema Troisi alle 18:15 e alle 19:00, al Cinema Adriano alle 20:20 e al Cinema Greenwich alle 21:15; sabato 2 novembre sarà presente al Cinema Barberini alle 17:30 e al Cinema Lux alle 18:45. In Campania, domenica 3 novembre, Sorrentino, affiancato da Peppe Lanzetta, farà tappa all’Uci di Marcianise alle 18:20, all’Uci di Casoria alle 19:30 e al The Space di Napoli alle 23:05. Il tour proseguirà lunedì 4 e martedì 5 novembre in Sicilia (Palermo e Catania) e il 6-7 novembre in Puglia (Bari, Monopoli e Lecce).

Parthenope racconta la vita di una donna dal 1950 ai giorni nostri, tracciando un'epopea intima e profonda che unisce amore, dolore e libertà, con Napoli come sfondo affascinante e spietato. La pellicola esplora la giovinezza vissuta con spensieratezza a Capri, i legami imprevedibili, e il volto multiforme della città, capace di incantare e ferire. Accanto alla protagonista, Napoli stessa emerge come un personaggio vivace e disincantato, che intreccia le storie di chi la vive e ne resta irrimediabilmente segnato.

Articolo pubblicato il 30 Ottobre 2024 - 18:21 - Federica Annunziata

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…