Foto archivio
I carabinieri del Nucleo forestale hanno compiuto un’importante operazione di controllo del territorio che ha portato alla denuncia di dodici persone, tutte accusate di aver realizzato un complesso edilizio abusivo in un centro dell’Irpinia. Il fabbricato, che si estende per nove piani e comprende 23 appartamenti, è stato sottoposto a sequestro. Il valore dell’immobile è stato stimato in circa cinque milioni di euro.
L’operazione è stata condotta nell’ambito di un’attività di monitoraggio delle costruzioni non autorizzate e delle violazioni alle normative urbanistiche. Gli agenti del Nucleo forestale hanno accertato che il cantiere era in fase di realizzazione e che, nonostante l’assenza di permessi e autorizzazioni, i lavori proseguivano senza sosta.
Le denunce a piede libero sono state inoltrate alla Procura di Avellino, che ora avrà il compito di seguire l’iter giudiziario. Questo intervento si inserisce in un contesto più ampio di lotta contro l’abusivismo edilizio, un fenomeno che purtroppo affligge diverse aree della Campania, compromettendo la sicurezza e la qualità della vita degli abitanti.
Napoli– Pomeriggio di alta tensione a Piazza Garibaldi, dove un 42enne tunisino, già noto alle… Leggi tutto
Campobasso– Il Molise deve fare i conti con una grave carenza di medici specialisti in… Leggi tutto
Napoli – Non è stato convalidato l’arresto dell’ingegnere napoletano di 37 anni accusato di aver… Leggi tutto
Marcianise– Un'immagine simbolica segna la fine di un'era: l'insegna Jabil, rimossa dallo stabilimento di Marcianise,… Leggi tutto
Napoli – Un fine settimana di intensa attività per la Polizia Locale di Napoli, che… Leggi tutto
Senerchia – Morire di fame e di sete, rinchiusi in un box senza possibilità di… Leggi tutto