Napoli, omicidio Luigi Procopio o’ ricchin: l’incontro con Carmine Botta in un negozio di via Rossarol

Condivid

Il nome di Luigi Procopio detto o’ ricchin, 45 anni vittima dell’agguato di camorra nel pomeriggio di ieri nel mercato della Duchesca a Napoli compare nelle 480 pagine dell’ordinanza cautelare firmata nel giugno scorso dal gip Federico Colucci e che ha interessato il clan Contini.

Procopio, che viene indicato come legato al clan Mazzarella, era stato convocato nell’ottobre del 2022 da Carmine Botta (raggiunto dall’ordinanza cautelare e all’epoca reggente dei Contini a San Giovanniello) per discutere di un affare.

Procopio, Botta e un altro esponente della cosca si incontrarono in un negozio di via Cesare Rossarol.

Per gli investigatori l’incontro non fa altro che confermare come all’epoca esistesse un “patto di non belligeranza” (ma molto fasullo) tra i Contini e i Mazzarella e che l’omicidio appunto di Procopio avvenuto ieri in territorio Mazzarella non fa altro che confermare che la pace tra le due cosche più potenti di Napoli non c’è mai stata.

Gratteri: “Sono fiducioso per la risoluzione del caso”

E a proposito delle indagini sull’omicidio, il procuratore di Napoli Nicola Gratteri, rispondendo a una domanda  a margine della conferenza stampa in cui ha illustrato il blitz anti droga a Caivano, ha spiegato: “Le forze dell’ordine e la magistratura ci sono, sono presenti, anche quando accade questo tipo di reati. Sulla soluzione di questo caso sono ottimista e positivo, anche per quanto riguarda l’esecutore materiale”.

“Esistono vari livelli di criminalità organizzata, vari livelli di camorra – ha aggiunto Gratteri – dal cavallo di ritorno per una macchina o un ciclomotore rubato alla camorra in grado di ordinare grosse partite di cocaina. Abbiamo una camorra molto violenta presente anche in pieno giorno nel centro di Napoli, ma allo stesso tempo abbiamo una presenza di polizia, carabinieri e guardia di finanza molto forte e significativa, e di qualità.

Ci sono stati anche negli ultimi anni decine di omicidi, ma la percentuale di soluzione di questi omicidi è altissima, si arriva all’80% della scoperta degli esecutori materiali e spesso anche dei mandanti di questi omicidi. C’è una camorra violenta ma anche uno Stato presente”.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2024 - 14:34

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50

Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica

Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:53

Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina

Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:41

Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato

Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:32

Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per fumo, passeggeri a piedi

Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:18

La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più vicini

La Juve Stabia stende il Catanzaro in una sorta di spareggio play off e consolida… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 15:59