AGGIORNAMENTO : 9 Novembre 2025 - 09:28
14.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 9 Novembre 2025 - 09:28
14.9 C
Napoli

Omaggio a Massimo Troisi: giovedì 31 ottobre Napoli celebra il genio partenopeo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Omaggio a Massimo Troisi: giovedì 31 ottobre alle ore 19:30, al Centro Congressi Tiempo Centro Direzionale, Napoli celebra Massimo Troisi con uno spettacolo d'eccezione dal titolo “Pensavo fosse amore”.

L'evento vede la partecipazione dell'attore Angelo Orlando, noto per il suo ruolo nel film “Pensavo fosse amore.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suSpettacoli
.. invece era un calesse”, che gli valse il David di Donatello come miglior attore non protagonista.

Progetto "Affabulazione": Una Festa della Cultura Napoletana

L'evento si inserisce all'interno del progetto “Affabulazione” del Comune di Napoli, in collaborazione con l'associazione Maria Malibran. Questo progetto vuole mettere in luce la "Napoli policentrica", facendo conoscere le sue tradizioni culturali attraverso una serie di performance artistiche. Dal soprano Raffaella Ambrosino alle opere liriche come “Napoli Milionaria” di Nino Rota, il focus è sulla cultura partenopea in tutte le sue forme, dalla musica alla danza, fino al teatro.

Un Calendario Ricco di Eventi e Incontri

La prima edizione del “Fenice Festival” prevede un ricco programma con cinque serate evento, tra spettacoli e concerti, più tre laboratori artistici che si svolgeranno nella IV Municipalità di Napoli, nelle zone di Poggioreale e della zona industriale. Questi luoghi diventano il palcoscenico ideale per un’iniziativa dal potente impatto sociale e culturale, con l'obiettivo di rigenerare il tessuto urbano e sociale attraverso l'arte e la cultura. Tra gli ospiti dello spettacolo dedicato a Troisi, ci saranno amici di lunga data del comico napoletano, quali Costantino Punzo, Beppe Borrelli e Alfredo Cozzolino. Sarà presente anche il vicesindaco e Assessore alla cultura Pietro De Martino, responsabile del Premio Massimo Troisi. L'attore Stefano Sannino e le coreografie di Irma Cardano completeranno la serata, offrendo al pubblico un'esperienza unica nel suo genere.

Articolo pubblicato il 28 Ottobre 2024 - 15:14 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!